

Sinossi
La vita di Violette è uguale a quella di tante bambine. Due fratelli, Jean e Augustin, una madre premurosa, un padre completamente assorbito dal lavoro. Un cane, Javert, conosciuto per caso e amato all'istante. E tante case: la prima a Roma, poi a Parigi, infine a Plouzané, in Bretagna, a pochi metri dal mare, il posto migliore per curare le ferite dei sogni non realizzati. Le giornate di Violette corrono leggere, come quelle di tanti bambini, tra passeggiate, chiacchiere, giochi e letture. Le notti sono diverse. Perché Violette non dorme, cammina al buio, i piedi scalzi, l'abito celeste. Riempie le ore contando i libri dei genitori, tremilaottocentosettantotto per l'esattezza, sistema tutti i ricordi nel "ricordario", per non perderli più. E ogni giorno guarda il mondo e lo vede cambiare, le persone vanno a una velocità differente, crescono, invecchiano, spariscono. Invece lei rimane sempre la stessa, le stesse mani, lo stesso viso. Perché Violette è la bambina che non c'è. Non è mai nata, è il desiderio perfetto di tutti loro, mamma, papà, Jean e Augustin. Eppure vive, ride, corre, esiste, almeno fino a quando qualcuno continuerà a pensarla. Sul confine magico che divide la realtà dal sogno, Violette ci racconta il suo mondo con una leggerezza allegra e malinconica, raccogliendo gli attimi, le emozioni e i gesti che nessuno riuscirebbe mai a immaginare.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 178
- Data di uscita: 01-06-2015
Recensioni
La prefazione di questo romanzo avvisa il lettore di non immaginarsi una storia triste. Mi dispiace contraddirla S.gr Carofiglio, ma la vicenda qui narrata è triste. Come non potrebbe essere triste la vicenda di una bambina mai nata, una bambina che "profumerà di biscotto. Sempre". Violette potrebbe e Leggi tutto
Breve ma intenso e scorrevole.
"Mamma mi ha sempre detto che i sogni non devono raccontare, è come staccare i petali di un fiore. Allora li raccolsi, uno a uno, quelli caduti sul mobile, e li misi nella bacinella, a galleggiare. Per risarcire il sogno, prima o poi lo avrei raccontato. Il mare diventò una bacinella."
commovente. più di quanto, di solito, io sia disposta a sopportare. ma lo consiglio a chi non ne ha paura.
Alla mia prima lettura di Carofiglio direi che il libro nasce da un'idea molto interessante quella di dar voce ad una bambina mai nata. La lettura è piacevole, scorrevole, in fin dei conti poco impegnativa. Il mondo è descritto dagli occhi di una bambina che resta tale dall'inizio alla fine del racco Leggi tutto
Violettew ha una vita uguale a quella di tante bambini, i suoi due fratelli Jean e Augustin, una madre premurosa, un padre assorbito dal lavoro e un cane, Javert. Ha avuto tante case da Roma a Parigi e infine in Bretagna, a pochi metri dal mare, il posto migliore per curare le ferite dei sogni non r Leggi tutto
italiano, Violette ha una famiglia normale: mamma, papà, 2 fratelli. La storia si svolge tra Roma, Parigi, Plouzane', posti diversi, mutevoli, come mutevoli sono le persone. Soprattutto quando crescono e seguono la loro strada nella vita. I cambiamenti sono parte della vita.
https://ioamoilibrieleserietv.blogspo...
Dolcissima violette .
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!