

Sinossi
Una professoressa di Lettere di un istituto tecnico scompare nel nulla. E se non fosse per una collega, nessuno se ne preoccuperebbe. Il marito, un ricco industriale, sostiene che la donna se ne sia andata di propria volontà, e non esistono prove del contrario. Approfittando di un momento di tregua nel lavoro, gli uomini di Palma, cui si è aggiunto un elemento per coprire l'assenza forzata di Pisanelli, decidono di cominciare un'indagine in modo informale. Scopriranno che anche le vite più piene possono nascondere un vuoto incolmabile. Un vuoto che ha innumerevoli colori: uno per ogni paura, uno per ogni orrore.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 344
- Data di uscita: 27-11-2018
Recensioni
🇮🇹 Campania 4,4 Non mi ha dato piena soddisfazione, quella da 5 stelle, ahimè, quest'ultimo romanzo del nostro Degio, anzi più di qualcosa mi ha, come dire?... infastidito, forse è questo il termine giusto. E sorpreso... Vi ho trovato molto di già visto , complice forse il passaggio in TV della seconda Leggi tutto
Adoro questi personaggi...
Il tema di fondo (che viene delineato nei contorni, lasciando al lettore il compito di riempire i vuoti) è di quelli che fanno rabbrividire ed è narrato con la solita delicatezza ed eleganza tipiche del Degio. ci sono pagine che suscitano emozioni forti, alternate però ad altre che tendono invece a Leggi tutto
A De Giovanni perdono tutto, anche le frasi ad effetto.
Leggere De Giovanni è un po’ come tornare a casa. E anche con Vuoto per i Bastardi di Pizzofalcone (Einaudi) la sensazione è la stessa. Il vuoto c’è nella vita di tutti, di notte, soprattutto, come dice l’autore stesso… «Il problema del vuoto, sapete, è nelle cose che ci sono dentro. Sì, perché il vuo Leggi tutto
Forse perché sono stata tanto delusa dall'ultimo Ricciardi che questo libro dei bastardi letto quasi a ruota mi ha esaltato. Un libro in cui il Degio come ha spesso dimostrato di saper fare tocca il cuore, lascia in fondo non un VUOTO, ma tanti profondi pensieri. Crescono Aragona e Palma, si solidif Leggi tutto
Non do 5 stelle perché l'autore lascia in sospeso un po' troppe vicende dei Bastardi.. Voglio sapere!!
Stupendo. Scorrevole, a tratti divertente, a tratti irriverente, a tratti sconcertante. Un libro che lascia un "vuoto" pazzesco, quando si sfoglia l'ultima pagina. Leggero anche gli altri.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!