

Sinossi
La pubblicazione della prima edizione di Foglie d’erba, nel 1855, ebbe un effetto dirompente sul panorama letterario mondiale: per la prima volta compariva sulle scene un «nuovo bardo» – come ebbe a definirlo H.D. Thoreau – che segnava l’inizio di una rivoluzione nella poesia americana. Nella loro straordinaria intensità i versi di Walt Whitman, qui tradotti e selezionati da Roberto Mussapi, poeta e traduttore di poeti, raggiungono un profondo, commosso misticismo: non un misticismo religioso e inerte, ma un canto vitale intriso di energia – proprio come i fili d’erba che dalla terra spuntano e traggono nutrimento – che abbraccia in tutta la sua forza il cosmo, l’esplodere dell’eros, la morte e la vita, vissute e raccontate nella loro immediatezza. CON TESTO A FRONTE
- ISBN: 881114552X
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 192
- Data di uscita: 26-05-2016
Recensioni
“We don't read and write poetry because it's cute. We read and write poetry because we are members of the human race. And the human race is filled with passion. So medicine, law, business, engineering... these are noble pursuits and necessary to sustain life. But poetry, beauty, romance, love... the Leggi tutto
È poesia irrefrenabile, impetuosa, pulsante e istintiva; poesia sovrabbondante, primitiva, vertiginosa e appassionata. Una poesia che è una catarsi. E smuove e commuove, stordisce e meraviglia. [Di questo libro ho parlato qui: lasardascrittrice.com/2025/04/08/quel... ]
"Alla brezza vespertina" Tu che invisibile torni a sussurrarmi qualcosa, entrata, verso la fine di questa calda giornata, da porta e finestra, tu che lavi e temperi tutto, che rinfreschi e dolcemente vivifichi, me, vecchio, solo, ammalato, indebolito, quasi disciolto in sudore, tu che vicina t'annidi e Leggi tutto
(Breve parere scritto come parte della Reading Challenge 2020 del gruppo Il Circolo della Lettura) ...Houston, abbiamo un problema! Il mio rapporto con la poesia è...molto particolare. Per non dire pessimo. Ma per riassumere: non riesco praticamente quasi mai a godermele. Le trovo troppo antiche nelle Leggi tutto
Sono un po' in lutto: ho finito "Foglie d'erba". O comunque ho finito questa edizione... con poesie scelte dal traduttore, ma almeno c'è il testo originale a fronte. Di solito non storco il naso se un libro è in edizione economica, però in questo caso mi piange il cuore. Non mi bastano i brani scelt Leggi tutto
Premettendo che non sono una gran lettrice di poesia, e che forse sono anche un po' ignorante nel comprenderla a pieno, questo libro mi è stato decisamente ostico nella prima parte, dove ci sono la maggior parte delle poesia sugli stati uniti, mentre la seconda parte, più legata alla natura e all'an Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!