Alle fonti del Nilo
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Dopo un interminabile viaggio nelle terre più remote del mondo conosciuto, per il mago Taita e il fedele Meren è tempo di far ritorno in Egitto. La loro amata patria è afflitta da piaghe senza fine: sulle regioni del Nilo, già stremate da lunghi anni senza esondazioni, si è abbattuto il flagello della peste, che non ha risparmiato neppure i figli del faraone Nefer Seti. E mentre i nemici di sempre tramano per mettere le mani sul regno, su di esso piomba una nuova, penosa calamità: il fiume, da sempre fonte di vita e di prosperità, si è ridotto a una catena di pozze fangose del colore del sangue. Disperato, il faraone chiede a Taita di rimettersi in cammino. Solo il grande stregone, forte dei nuovi poteri ottenuti grazie agli arcani riti custoditi nella lontana Asia, ha qualche speranza di scoprire e sconfiggere la minaccia che si annida alle fonti del Nilo. Ha così inizio un pericoloso viaggio lungo il maestoso letto del fiume, descritto con grande talento narrativo e ineguagliabile ricchezza di dettagli, nel quale alle insidie che minacciano la spedizione si aggiunge la sfida letale del mago con le forze oscure in agguato fuori e anche dentro di sé...
- ISBN: 8830420964
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 636
- Data di uscita: 10-05-2007
Recensioni
"Alle fonti del Nilo" è il quarto volume del bellissimo ed epico ciclo egizio di Wilbur Smith. I primi tre lavori sono stati alquanto meravigliosi e spettacolari, ma questo (purtroppo bisogna dirlo) mi ha profondamente deluso e lasciato con l'amaro in bocca... già a metà libro non vedevo l'ora di arrivare alla fine e, in più di un'occasione, sono stato lì lì per abbandonare il tutto! Intanto cominciamo col dire che moltissime situazioni (parecchio logorroiche) non avendo nulla a che fare con la storia principale, mi hanno dato l'impressione di essere state inserite solo ed esclusivamente con l'intento di "allungare il brodo". La figura di Taita, l'eunuco protagonista di tutto il ciclo egizio, da intelligente, sapiente ed esperto di svariate arti (medicina, matematica, architettura e letteratura su tutte), in questa storia quasi quasi assume le sembianze di una vera e propria "caricatura" del suo stesso personaggio, diventando un potente mago e, colmo dei colmi, un uomo "virile" nel momento in cui la sua principale nemica gli dona un nuovo "membro". Ma ci sono anche tante, troppe, situazioni su cui io avrei da ridire. Alcune di queste, inoltre, sembrano palesemente scopiazzate dalla Bibbia; giusto per fare un esempio, ne cito due: all'inizio del racconto abbiamo l'Egitto che è colpito da svariate piaghe e, nientepopodimeno, il personaggio di Fenn (reincarnazione della regina Lostris, coprotagonista del primo libro), come Mosè, viene ritrovata in una palude all'interno di una cesta a forma di barchetta. Forse l'unica cosa positiva dell'opera di Wilbur Smith è la magnifica descrizione dei paesaggi egizi ed africani (sembra davvero di sentire il fruscio delle foglie e l'impeto delle onde dei fiumi); ma, e concludo, ancora una volta c'è da dire che l'autore non lesina dettagli e descrizioni anche di minimi particolari nelle scene di violenza e sesso. E' un po' troppo, direi...
In the fourth of the Ancient Egypt series, The Quest, by the late great Wilbur Smith, like almost every other chain the quality dips not precipitously but enough to be noticed. Continuous stories in any medium will, since the first has almost all the best ideas, and the sequels though many of high v Leggi tutto
Short description of plot: This was about an elderly man using his power, influence, and benefits to groom a child in preparation for when she was old enough to have sex. While i liked the Egypt series, this key element began to make me uneasy and increasingly troubled me throughout the book. While t Leggi tutto
Really wasn't impressed by this book. I loved Warlock, and I loved the manner with which the supernatural was dealt; it could be real, but it could also be coincidence and natural phenomena that the people of those times would interpret as real. That's fine with me. However, The Quest treats magic a Leggi tutto
OK, so I loved 'River God' and the 'Seventh scroll' and I also liked 'Warlock' which are the only reasons I got lured into buying this book. The first two books of the "Egypt chronicles" were great because (I now realize) they are actually based on a true story. However, now that Taita has continued Leggi tutto
Appalling. Meet Taita, the lead character: writer, sculptor, painter, architect, engineer, surgeon, strategist, politician, warrior, athlete, historian, geographer, philosopher, mystic, philologist, adventurer, musician, chess player, veterinarian, actor, utterly handsome and wise beyond measure. He Leggi tutto
It seems that the writing has transported me to Egypt! After reading Haggard's work, I read this which made it seem as if I have just returned from a grand expedition... The description was so vivid that it almost suffocated me while I was reading it. As a thriller, it was enjoyable; however, the low Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!