

Enrico VI parte prima. Con testo a fronte
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
La trilogia dell’Enrico VI racconta il lungo e turbolento regno dell’ultimo sovrano della dinastia dei Lancaster, sul trono dal 1422 al 1471. Dopo la vittoria di Enrico V sui francesi ad Agincourt nel 1421, la nazione inglese precipita gradualmente nel caos. Il trionfo dell’anarchia, favorito dalla guerra fratricida tra gli York e i Lancaster, entrambi discendenti dal ceppo dei Plantageneti, culminerà nell’ascesa alla corona dell’anti-re per eccellenza, il satanico e mostruoso Riccardo III. La prima parte dell’Enrico VI rappresenta una sorta di preludio alla Guerra delle due Rose che è al centro delle parti seconda e terza della trilogia, e immette sulla scena personaggi di grande impatto drammaturgico come John Talbot, braccio armato del sovrano, ultimo cavaliere feudale, puro e valoroso, e l’indomita Jeanne d’Arc, la Pulzella d’Orléans, che Shakespeare trasforma in un’amazzone sovversiva e spregiudicata.
Enrico VI parte prima fa parte della serie Tutto Shakespeare nei Grandi Libri Garzanti, diretta da Nemi D’Agostino e Sergio Perosa. La serie comprende i 38 lavori teatrali del grande drammaturgo oltre ai Sonetti e ai Poemetti. Tutte le opere sono corredate del testo originale inglese e sono curate dai maggiori studiosi italiani di Shakespeare.
La versione digitale dei 40 titoli della serie mantiene le stesse caratteristiche dell’edizione cartacea, ma con i vantaggi della consultazione interattiva: la possibilità di passare agevolmente atto per atto, scena per scena dal testo inglese originale alla traduzione italiana grazie ai link bilingue, di effettuare ricerche specifiche per parole chiave, di verificare occorrenze, di confrontare varianti, di approfondire lo studio della lingua e dello stile dell’autore.
- ISBN: 8811143012
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 322
- Data di uscita: 21-04-2016
Recensioni
Henry VI Part 1, whether it be a genuine Part 1 or a prequel (critics differ), is nevertheless one of the first three plays Shakespeare wrote. It is a marvelously well-constructed piece of stage craft, particularly given the necessarily episodic story it has to tell, involving the three-fold narrati Leggi tutto
Henry VI, Part 1 opens right at the funeral of Henry V (the friend of Falstaff, the victor of Agincourt and the conqueror and king of France, albeit for a short time). From the first scene onward, the squabbles between the English lords — all descendants of King Edward III, therefore all relatives t Leggi tutto
In this play: death! speeches! Joan of Arc! more death! more speeches! wait, Joan of Arc!?
Oh goodness. I think it's time for me to be a bit annoyed, not that the play as bad in any way, because as a piece of fiction it fits its times, plays up to the prejudices of its people, makes good story out of a horribly contradictory piece of history, and blatantly evokes imagery that didn't come
Henry VI starts his reign with strife and confronts the improbable heroine Joan The Pucelle (Joan of Arc) in this first of the Henry VI trilogy. It also sets the stage for the War of the Roses which will occupy the trilogy as well as Richard III which brings it to an incredibly bloody conclusion. Th Leggi tutto
What was this, really, a bunch of British Royals jumping at each other's throats, snitching and lying and plotting and in their spare time suppressing the French? Only partially written by the young Bard I reckon, something about white and red roses? So many characters with little to zero character
My-oh-my. Reading these plays in parallel to a non-fiction book about the Wars of the Roses was definitely a brilliant idea. Not only does it help to entertain, it also helps to cement knowledge - although Shakespeare took quite some liberties at times. This play, which is part 1 of 3 about King Henry Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!