

Narcotopia. Indagine sul cartello della droga asiatico che ha sconfitto la CIA
Acquistalo
Sinossi
"Narcotopia" è la storia vera e mai raccontata dei Wa, una tribù birmana di ex cacciatori di teste che gestisce il più potente narco-Stato al mondo. Una nazione a tutti gli effetti, con le sue leggi, le sue strade, le sue scuole e un esercito permanente, la cui economia si fonda sull'eroina e sulla metanfetamina che i Wa - da decenni nel mirino della DEA e della CIA - producono ed esportano in tutto il globo. Ma "Narcotopia" è anche la sconcertante saga di una minoranza indigena che, perseguitata dalla giunta militare birmana, si avvale dell'unico mezzo a sua disposizione - il papavero da oppio - per conquistare ciò che agli oppressi del mondo è spesso negato: la dignità, una patria, un governo autonomo. Numerosi conflitti si intrecciano su questo sfondo: quello tra l'idealista Saw Lu - un Wa di religione battista pronto a sacrificare ogni cosa pur di unificare e modernizzare il suo popolo liberandolo dalla schiavitù dell'oppio - e la sua nemesi, Wei Xuegang, il genio del crimine cui è dovuto il successo del cartello; quello tra la DEA, che combatte il traffico di droga, e la CIA, che invece lo sfrutta cinicamente per conseguire i suoi obiettivi geopolitici; e, ancora, quello tra la Cina e gli Stati Uniti, che occultamente manovrano tutti gli attori in campo, finanziandoli e armandoli per poi sbarazzarsene quando diventano inservibili. È dai tempi del Grande Gioco di Peter Hopkirk che un libro non descriveva con tanta maestria l'intrecciarsi di politiche imperiali e destini individuali nello scacchiere asiatico. Di tale intricatissimo scenario, che la densa Prefazione di Roberto Saviano ci aiuta a dipanare, Patrick Winn ci rivela coraggiosamente ogni dettaglio, regalandoci un reportage ricco di storia, umorismo e avventura.
- ISBN: 8845939235
- Casa Editrice: Adelphi
- Pagine: 503
- Data di uscita: 24-09-2024
Recensioni
Who would have thought that you can't trust a spy agency? Oh, everyone knew that already? Well, Patrick Winn's Narcotopia is a wonderful example of how doing the "right" thing can be extremely objective. Narcotopia tells the story of how a section of Burma became a massive and lasting narco-state wh Leggi tutto
It is not often that you stumble upon a story that is so big, so important, and yet you have never heard of it before. And a story so well told! I've read a lot of books about drug trafficking, and quite a few about Burma, but I had no idea about Wa State, a mysterious narco-land hidden in the mounta Leggi tutto
Per questo saggio è stato amore a prima vista. L’ho adocchiato in libreria, ne ho letto la trama e l’ho preso subito. La storia è assolutamente intrigante. Narcotopia narra la saga di un popolo ingideno della Birmania, gli Wa, che per sfuggire alla persecuzione della giunta militare birmana e all’odio Leggi tutto
A chaotic report of the illegal trade of narcotics in South East Asia with the epicenter of the Wa State. Very detailed reports of events taking place with many names to remember, the book is well written with Patrick (the author) doing excessive and excellent work to deliver a vivid image of the re Leggi tutto
Listened to the audiobook. This was very well written! I just wish I was more interested in the topic.
Journalist Patrick Winn takes readers on a fascinating incursion into the murky world of the largest producer of illegal drugs in the world, the little-known Wa State. Unlike most accounts of drug production and trafficking, Narcotopia allows readers to see events from the producers’ point of view. Leggi tutto
brilliant
"Narcotopia" - neologismo che unisce narcotraffico e utopia, visto le mire del popolo Wa - è un reportage giornalistico che ripercorre la storia del popolo Wa, un popolo fra le montagne al confine del Myanmar, con forti istanze indipendentiste, e che negli anni '70-'80 erano il centro della coltivaz Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!