

Sinossi
Muoversi tra discipline, saperi e culture diverse: una capacità che sta acquisendo sempre più importanza rispetto al passato. Sono nate università e scuole di formazione dove la contaminazione viene praticata e che si stanno rivelando le più adatte per affrontare le sfide dei nostri tempi. I contaminati sono la risposta a una vita professionale più lunga, intensa e incerta. Sono la risposta umana all'intelligenza artificiale che spopola nelle aziende. Le loro qualità sono sempre più richieste, perché riescono a spingersi in luoghi inaccessibili agli algoritmi. Questo libro è dedicato a chi ama le diversità e non vuole smettere di imparare, a chi si mette a caccia di connessioni inaspettate, a chi desidera collegare le proprie passioni al lavoro, a chi sfrutta il digitale come un nuovo terreno di gioco ibrido tra tecnica e umanistica, a chi vuole sviluppare il proprio "quoziente di contaminazione".
- ISBN: 8820394278
- Casa Editrice: Hoepli
- Pagine: 182
- Data di uscita: 17-01-2020
Recensioni
10! Splendido saggio. Riporto le ultime righe dell’autore: “Questo libro è dedicato a chi ama le diversità e non vuole smettere di imparare, a chi si mette a caccia di connessioni inaspettate, a chi desidera collegare le proprie passioni al lavoro, a chi sfrutta il digitale come un nuovo terreno di g Leggi tutto
Un saggio interessante sulla capacità di farsi contaminare, e su come questa capacità possa risultare essenziale in un futuro dove gli algoritmi prenderanno il sopravvento. Fornisce anche alcuni strumenti utili per calcolare il proprio livello di contaminazione e capire quali sono le aree di contami Leggi tutto
Un libro che ispira: l’importanza della contaminazione dovrebbe essere diffusa in ogni azienda. È uno strumento potente per la crescita personale e professionale. Libro ricco di esempi pratici, scritti con un linguaggio diretto. Mi ha dato tanti spunti che metterò in pratica.
Interessante libro che esplora le soft skills utili oggi nel mondo del lavoro e l'importanza della trasversalità delle stesse, legandosi al concetto di multipotenzialità della Wapnick. Tuttavia, niente di cui non si sia già ampiamente a conoscenza.
Molti spunti interessanti, molte citazioni e rimandi ad altri libri. Non esaustivo, quindi da una parte ti lascia in sospeso, ma diventa meno tedioso e prolisso. Qualcosina in più però ci stava.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!