

Sinossi
Si chiama Alessandro ma per tutti è Gullit, come il calciatore del Milan, anche se parla appena e balbetta, accende le luci di casa durante il giorno, legge i giornali al contrario e non ha neppure un amico. L'unico a capirlo davvero è il fratello maggiore, capace di varcare i confini di quel mondo chiuso che il ragazzo ha creato per difendersi, fatto di gesti ripetitivi e silenzi incomprensibili. I due crescono insieme sotto il sole di Cesenatico, tra gli ombrelloni colorati del Bagno Beatles, lo stabilimento balneare gestito dai genitori che si accende di allegria in estate per rimanere nascosto nella nebbia d'inverno. Se per il padre il bagno è la chiave per un'esistenza migliore, per la madre le stagioni che si susseguono al lavoro sono sempre più faticose, tanto da spingerla a mandar giù un bicchiere di vino dopo l'altro per tentare di sopravvivere alla tristezza. Quando la pericolosa ambizione del padre trascina l'attività di famiglia in un giro d'affari poco chiaro, il giovane Gullit decide di farsi avanti, rompendo per sempre l'equilibrio delle cose. Parlami, il commovente esordio di Francesco Zani, racconta con voce limpida e sincera l'arrivo di un bambino speciale capace di scardinare i meccanismi di una famiglia come tante. Un romanzo di formazione delicato e vibrante che ci mostra come l'amore sia capace di superare anche le differenze più profonde, con un protagonista dallo sguardo diverso che entrerà sicuramente nel cuore dei lettori.
- ISBN: 1259673235
- Casa Editrice: Fazi
- Pagine: 176
- Data di uscita: 21-02-2023
Recensioni
Chi ha un fratello/sorella sa. Soprattutto se sono minori: loro stravolgono la nostra vita sin dall'inizio e per sempre. Questo è quello che succede al protagonista, fratello maggiore di Alessandro, chiamato Gullit. Definito sin da subito un bimbo particolare e diverso perché non parla mai e si circo Leggi tutto
‘Quel pomeriggio Emidio ci aveva portato una cassetta di pesche, e tu ne stavi mangiando una. “Com’è, Gullit ?”, ti avevo chiesto. “Sint l’amor ch’la i à”, mi avevi risposto in dialetto, a sorpresa. “Da quand’è che parli il dialetto?”, ti avevo detto. “È una fra-fra-frase che mi ha detto una volta l Leggi tutto
Mamma mia ho amato questo libro dall’inizio alla fine. Io sono figlia unica ma immagino quanto legame ci sia tra fratelli. L’ho immaginato anche in questa storia dove tu, Gullit, non sei mai riuscito a compiere 18 anni, ma tuo fratello ti ha portato sempre dentro al suo cuore. Una storia straziante Leggi tutto
2.5/5 Alessandro è un adolescente diverso dagli altri: fatica a comunicare, quando lo fa balbetta, non riesce a inserirsi a scuola e ha frequenti attacchi di panico. L’unico vero legame che riesce a costruire è quello con il fratello maggiore, un fratello che lo capisce senza bisogno di parole. Cresc Leggi tutto
Di solito uso questa app solo per tenere traccia delle mie letture, ma questa volta non posso semplicemente mettere le date di inizio e fine lettura. Ho scoperto questo libro alla Feltrinelli, mi piace molto leggere gli scrittori esordienti e l'ambientazione nella mia amata Cesenatico non mi ha fatt Leggi tutto
Libro 10/2023: Oggi esce Parlami di Francesco Zani e sono così emozionata di averlo letto e di potervene parlare che se usassi la voce la sentireste tremare ed esitare per cercare di trovare le parole giuste. ma "tutta quella sensazione di abbandono era sparita in pochi secondi perchè i tuoi occhi d Leggi tutto
Da sorella maggiore e da romagnola cresciuta tra stabilimenti balneari e piadine, questo racconto è stato intimo e straziante, non lo dimenticherò facilmente.
Parlami, romanzo d'esordio di Francesco Zani edito da Fazi Editore, ha le caratteristiche che un'opera prima dovrebbe avere per fare breccia nel cuore del lettore: è piuttosto breve, 172 pagine in tutto che scorrono davvero bene; coinvolge, emoziona e spiazza; è scritto in maniera pulita e lineare, Leggi tutto
📖 Parlami Autore: @checcozani #collab #giftedby @fazieditore ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Parlami è la storia di una famiglia di Cesenatico come tante segnata dall’arrivo di un bimbo “speciale”, Alessandro, o meglio Gullit, come il calciatore olandese del Milano. Gullit non riesce ad esprimersi con le persone, balbetta Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!