Lasciami l'ultimo valzer
-
Tradotto da: Flavia Abbinante
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Zelda Sayre Fitzgerald è stata la musa dell’«età del jazz». Era l’incarnazione di tutto ciò che era moderno e nuovo, il prototipo che ogni ragazza spregiudicata degli anni venti doveva seguire. Diceva di sé: «Non avevo pensieri che per me stessa. Non provavo un briciolo di sentimento d’inferiorità, impaccio o dubbio, e non avevo il benché minimo principio morale». Pubblicato nel 1932, Lasciami l’ultimo valzer è l’unico romanzo che Zelda Fitzgerald abbia mai scritto. Ambientato tra l’Alabama, New York, la Francia e l’Italia, è la storia di Alabama Beggs, bella e anticonvenzionale fanciulla del Sud che sposa un artista, viaggia con lui in Europa e conduce una vita relativamente infelice, cercando di mettere alla prova i suoi tormentati talenti artistici. In gran parte dolorosamente autobiografico, il romanzo di Zelda racchiude episodi della sua vita coniugale, tanti dei quali andranno a costituire la materia di Tenera è la notte, capolavoro di Francis Scott Fitzgerald. Ispiratrice di molte delle protagoniste femminili dei romanzi del marito, quella di Zelda è una figura incantevole e tragica. I riflettori dei ruggenti anni venti che avevano incoronato Zelda e Scott come la coppia più scintillante di ogni serata newyorkese non riusciranno a rischiarare il nero vuoto, l’ansia di appagamento che Zelda cercherà tutta la vita di mettere a tacere attraverso la scrittura, la danza e la pittura e che la condurrà da ultimo alla schizofrenia. Lasciami l’ultimo valzer è assieme il tentativo disperato di dominare i propri demoni per non esserne la vittima e un sorprendente addentrarsi nella psiche dei personaggi, tanto da far dire al marito: «Non ho mai conosciuto una donna che si esprimesse con tanta grazia e originalità».
- ISBN: 883391934X
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 256
- Data di uscita: 24-07-2008
Recensioni
It often strikes me as absurd to attempt to "rate" literature. Save me the Waltz, for example, is probably not a four-star book. It was, however, a four-star reading experience because I have a fascination with the Fitzgeralds; because it is challenging and fragmented and bizarre; because it makes n Leggi tutto
I found this in a used bookstore around the corner from my apartment. On the wordy side, but not at all the impenetrable mess people make it out to be. I happen to love dense, elaborate prose. Hers is synesthesiacally brilliant. It's true, the paragraphs are somewhat lacking in rhythm. So much energy Leggi tutto
"Lasciami l'ultimo valzer" è l'unico romanzo che Zelda, la protagonista è Alabama Beggs, una bellissima donna che sposa David, un artista e viaggia per tutta la vita con lui, passando tra l’Europa e l’America conducendo una vita felice vista da fuori, ma infelice vista da dentro. Alabama non è altro Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!