

Sinossi
Dalla condizione dei carcerati di Rebibbia durante la prima ondata della pandemia all'importanza della sanità territoriale, da una disamina approfondita sul fenomeno della cancel culture alla condizione degli ezidi in Iraq, questa raccolta di storie di Zerocalcare è tra le più "serie" della sua carriera, ed è impreziosita da una storia inedita di quasi cento pagine, sull'ultimo anno della sua vita, quando si stava occupando della sua prima serie animata, "Strappare lungo i bordi" (disponibile dal 17 novembre su Netflix in tutto il mondo). Un libro importante, solo apparentemente fatto di storie disgiunte, che raccontano mirabilmente gli ultimi due anni dal punto di vista del fumettista di Rebibbia.
- ISBN: 8832736578
- Casa Editrice: Bao Publishing
- Pagine: 224
- Data di uscita: 25-11-2021
Recensioni
“Uno pensa che nella vita a volte devi fare un salto nel vuoto, per vedere come va avanti. Come se la vita e il salto fossero due cose diverse. Ma non funziona così: la vita è quel salto, quella materia ignota che scivola via appena la attraversi, è quella cosa che ti cachi sotto, è quella caduta. L Leggi tutto
Non so cosa dirvi. È bello. Leggetelo. (È tutto coinvolgente, super impegnato, ma la storia dietro "Strappare lungo i bordi" mi ha rubato il cuore.)
Mm - questo libro è un po’ meno riuscito. Lui, però, è sempre caruccio. Mettiamogli tre stellette, dai. Bello de zia.
[4.5] La condizione dei carcerati di Rebibbia durante la prima ondata della pandemia, l’importanza della sanità territoriale, il fenomeno della cancel culture, la condizione degli ezidi in Iraq e l’esperienza di Zerocalcare con la serie tv “Strappare lungo i bordi” uscita per Netflix: questi gli argo Leggi tutto
Zerocalcare è un artista che sa indagare e rappresentare come pochissimi altri sia il suo mondo individuale sia quello della collettività di cui fa parte, sia a livello locale (come il quartiere di Rebibbia) sia espandendosi oltre (come Roma, l'Italia, ma anche la Siria e la Turchia, etc.). Affronta Leggi tutto
Uno Zerocalcare tra serio e divertente. L'ultima storia mi è piaciuta tantissimo perché racconta come è nata l'idea della serie tv Netflix e fa delle riflessioni. In questo periodo avevo proprio bisogno del "vecchio" Zerocalcare e perciò mi è piaciuto l'ultimo "capitolo".. Anche gli altri sono importa Leggi tutto
Questo volume raccoglie cinque... capitoli? storie? racconti? di Calcare, di cui solo l'ultimo è inedito. Gli altri quattro sono stati in precedenza pubblicati su Internazionale o (in un caso) sull'Espresso. Ma tanto io non li avevo ancora letti, quindi per me queste storie degli ultimi due anni eran Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!