Libera di volare
-
Tradotto da: Sara Caraffini
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Quando mi chiedono come ha fatto Malala a diventare quella che è, rispondo: Non chiedetemi cosa ho fatto ma cosa non ho fatto. Non le ho tappato le ali.»
Prefazione di Malala Yousafzai
Commovente e fonte di grande ispirazione, Libera di volare racconta il lungo viaggio di Ziauddin Yousafzai, da ragazzino timido e balbuziente cresciuto in una casa di fango tra le montagne del Pakistan a uomo capace di rompere con retrograde norme sociali e di dimostrarci i tanti volti che può assumere il femminismo. Da insegnante, padre di famiglia e attivista, Ziauddin Yousafzai ha sempre promosso cambiamenti positivi nella sua vita, incoraggiando la figlia Malala a diventare una paladina per il diritto all’istruzione delle ragazze o insegnando ai figli il valore della parità di genere. Con sincerità e senso dell’umorismo, Ziauddin descrive la sua vita nella valle dello Swat prima dell’arrivo dei talebani: i figli Khusal e Atal che giocano con l’aquilone sul tetto di casa; il rapporto con la moglie Toor Pekai; la sfida di crescere i figli in un paese sconosciuto. Dopo l’attentato talebano subito da Malala, infatti, la sua famiglia è stata sradicata dal Pakistan e costretta a rifarsi una vita nel Regno Unito, e oggi Ziauddin Yousafzai può descrivere la gioia mista al dolore del ritorno, sei anni dopo, nella sua bella patria. Libera di volare è l’intimo ritratto famigliare scritto dal padre di uno dei più importanti leader globali: per la prima volta, i lettori possono scoprire in che modo un uomo proveniente dalle zone rurali del Pakistan sia riuscito ad aprire nuove scuole per educare le giovani donne del suo paese, offrendo loro un futuro più luminoso. Ziauddin e Toor Pekai rappresentano un esempio straordinario per i genitori che vogliono esortare i loro figli a fare la differenza. E mentre Ziauddin Yousafzai racconta quel che ha imparato dai suoi ragazzi e cosa spera di poter insegnare al mondo, Libera di volare incanterà tutti coloro cui sta a cuore la vita di ogni bambino.
- ISBN: 8811605199
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 192
- Data di uscita: 12-09-2019
Recensioni
This is the real-life story of Ziauddin Yousafsai. He is the father of Malala Yousafzai, who is the youngest recipient of the Nobel prize for peace. We can see how much he loved his daughter and emphasized educating female children in this book. My favorite three lines from this book.
This book caught my eye across a crowded library. What must it have been like to experience the phenomenon that is Malala Yousafzai and what were the earliest manifestations of her exceptionality? Ziauddin Yousafzai was unusual himself. He and his brothers all had severe stammers growing up, but not Leggi tutto
When I read I Am Malala, one thing struck me. It's her father who made her the way she is! He's the pillar behind her fight for education. He's the one who believed in it first and gave her education even when it was announced that girl education was banned during those times. And I was more curious Leggi tutto
Let Her Fly: A Father’s Journey by Ziauddin Yousafzai is an inspirational story of a man from Pakistan. He also is the father of Nobel Peace Prize winner, Malala Yousafzai. Growing up in a patriarchal society, Ziauddin had accepted the values of the culture. However, as a teen, he began to question e Leggi tutto
This book is so pure!
Having followed Malala for a while now (and having had the privilege hear her speak and meet her at an event a couple of years ago), I was really interested to see what her father had to say and what his story entailed. It was insightful and refreshing to view things from his perspective, not only i Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!