

Sinossi
Il lavoro sessuale è un lavoro, e in quanto tale deve prevedere tutele e diritti per le persone che lo esercitano. Il dibattito attorno a questo vero e proprio tabù culturale è da sempre incentrato su polemiche paternaliste e moraleggianti, che non fanno altro che ostacolare la quotidianità di chi fa questo lavoro. Questo libro vuole essere un piccolo contributo in direzione della normalizzazione del lavoro sessuale e della lotta contro lo stigma che colpisce tutte le persone coinvolte nel sex work. È necessario ribaltare le narrazioni normalmente utilizzate dai media e superare i luoghi comuni per cambiare l'immaginario su questo mondo.
- ISBN: 8898644876
- Casa Editrice: Eris
- Pagine: 64
- Data di uscita: 15-04-2021
Recensioni
Se la qualità di un libro la si può intuire anche dalle piccole cose, un volume che vuole parlare seriamente di sex work e che in più occasioni usa come fonti i TED Talks, insomma, non dà molte garanzie. E difatti questa è più un’occasione sprecata che una vera riflessione, ed è un peccato perché in Leggi tutto
Lettura necessaria per comprendere ed abbattere stereotipi patriarcali, che riguardano la sessualità delle donne (cis e trans), e il modo col quale queste la vivono. La donna che monetizza la propria sessualità è vista come sporca, da condannare, emarginare, secondo una visione pietistica e paternali Leggi tutto
Scorrevole, coinvolgente e (in)formativo, soprattutto per un primo approccio al mondo del sex work. Mi ha lasciata tantissimi spunti di riflessione e anche tanto materiale per un eventuale approfondimento. Unico difetto: troppo breve, finisce troppo in fretta
Lo trovo perfetto per chi si approccia per la prima volta all'argomento! Essendo piccino dà giusto una panoramica sull'argomento, ma comunque in modo affatto superficiale, straconsiglio, si legge in un paio d'ore massimo :)
Un'analisi lucida, onesta e assolutamente contemporanea del sex work. Un libro di cui c'era bisogno e che mancava.
Un ottimo testo di partenza che fa capo a una narrazione necessaria e alternativa del sex work. Laddove ci si ostina a parlare di tratta, sfruttamento e "stupro a pagamento", contemporaneamente si sceglie di ignorare la varietà di un fenomeno a cui partecipano soggettività complesse, diverse e autod Leggi tutto
Da leggere. Zollino è chiara, completa, precisa. Affronta un argomento, per lei molto personale, consapevole del suo punto di vista e in modo sorprendentemente per nulla limitante. Un saggio illuminante davvero.
62 pagine da divorare, studiare, leggere e rileggere per decostruire visioni sessuofobe internalizzate, che ci portano ad accettare narrazioni uniche (spesso paternaliste, pietiste o indignate) sul sex work e le persone che lo svolgono. Un libro per iniziare un percorso di comprensione più approfond Leggi tutto
Mini saggio sul sex work e l*sex worker. Pur essendo d'accordo al 100% con la tesi presentata, è un libro che scalfisce la superficie dei ragionamenti e non si addentra mai in qualcosa di più. Buono per una prima infarinatura sul tema, ma troppo breve per poter cambiare davvero la prospettiva di un Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!