

Zuckerman: Lo scrittore fantasmaZuckerman scatenatoLa lezione di anatomiaL'orgia di Praga
Acquistalo
Sinossi
Questo volume racchiude la prima trilogia e l'epilogo della serie di Zuckerman, la personalissima indagine di Roth sulle conseguenze impreviste dell'arte nel corso della seconda metà del ventesimo secolo, principalmente nell'America libertaria e poi, per contrasto, nell'Europa Orientale soffocata dai sovietici. Nello "Scrittore fantasma" uno Zuckerman ventitreenne, pieno di sacro fuoco per la letteratura, va a rendere omaggio a Emanuel Isidore Lonoff, lo scrittore che considera suo maestro, e in lui non incontra soltanto una figura paterna, un modello a cui assomigliare a tutti i costi. Diviso tra le esigenze della propria arte e le "pretese" della vita, Lonoff è il fantasma dello scrittore che Zuckerman stesso diventerà. In "Zuckerman scatenato" ritroviamo Nathan alla fine degli anni Sessanta, divorziato, ricco, e molto, molto inquieto. Ha pubblicato un libro scandaloso che gli ha fruttato un milione di dollari, ma la sua vita è nel caos. Con "La lezione di anatomia", lo scrittore quarantenne viene colpito da un male misterioso e decide che è venuto il momento di cambiare vita, lasciar perdere i libri e il sesso, e il ruolo del malato, per diventare lui stesso medico e curarsi da solo. "L'orgia di Praga", che riproduce le pagine dei taccuini sui quali Zuckerman annota il suo soggiorno fra gli artisti proscritti nella Praga dell'occupazione sovietica, funge da epilogo alla trilogia e appone un sigillo alla struttura dell'opera magna di Roth sulle conseguenze impreviste dell'arte.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 642
- Data di uscita: 28-04-2009
Recensioni
Non sarà più nessun altro Qualche giorno fa, sul New Yorker , Zadie Smith ricordava Philip Roth e parlava di una conversazione su un'attività condivisa, il nuoto. Philip Roth le domandò a cosa pensasse mentre faceva una vasca. Zadie risponde. “Prima vasca, prima vasca, prima vasca; e poi seconda vasca Leggi tutto
Ο Roth ποτέ δεν πέφτει κάτω από το όριο του υπέροχα! Εδώ σιχτιριζει έναν αμερικανό Εβραίο συγγραφέα παγκόσμιου βεληνεκούς...τον εαυτό του. Το ποιόν της φιλοσοφίας του, εναντίον της μικροαστικής καθημερινότητας. Πώς η καταξίωση κάθε άλλο παρά γιατρεύει τα υφερποντα κόμπλεξ...Το διανοουμενιστικο αμάρτ Leggi tutto
Ζούκερμαν Δεσμώτης, Φίλιπ Ροθ 1. Ο συγγραφέας-φάντασμα Βρισκόμαστε στην Αμερική της δεκαετίας του 1950. Ο επίδοξος, εικοσάχρονος, συγγραφέας Νέιθαν Ζούκερμαν, εβραϊκών καταβολών, επισκέπτεται τον συγγραφέα-ίνδαλμά του Ε. Ι. Λόνοφ και περνά μαζί του μιάμιση μέρα στην απόμερη κατοικία του στη Νέα Αγγλί Leggi tutto
« Όχι, η ιστορία του καθενός δεν είναι δέρμα για να το αλλάζεις σαν φίδι – είναι αναπόφευκτο, είναι το σώμα και το αίμα του καθενός. Εξακολουθείς να αντλείς έως ότου πεθάνεις, ιστορία είναι γεμάτη φλέβες με θέματα της ζωής σου, η διαρκώς επαναλαμβανόμενη ιστορία που είναι ταυτόχρονα επινόηση σου και Leggi tutto
Zuckerman Bound In The Library Of America The Library of America has recognized the importance of Philip Roth by publishing his complete novels in a uniform set of nine volumes. This volume includes the three novels and epilogue that Roth himself grouped together and subsequently published as "Zucker Leggi tutto
Un gran libro que contiene cuatro novelas de la serie de Nathan Zuckerman de Philip Roth. Dentro de la amplia obra de Roth encontramos dos tipos de novelas, aquellas donde se incide en temas de temática social y la historia de los EEUU y otras de tipo más personal donde se deja entrever la propia vid Leggi tutto
ZUCKERMAN BOUND is a trilogy (THE GHOST WRITER, ZUCKERMAN UNBOUND and THE ANATOMY LESSON), plus an epilogue (the Kafkaesque THE PRAGUE ORGY). Witty, humourous and parodic, these books deal with the adventures, pains, ancestral burdens and complaints of novelist Nathan Zuckerman. It is no secret that Leggi tutto
The Ghost Writer : Nathan Zuckerman is at twenty-three a talented, ambitious writer who has recently gained praise from critics for his first published stories. With anxiousness and expectation, he reaches out to his literary hero, the renowned E.I. Lonoff. When Lonoff invites Nathan to visit him
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!