News
La storia delle "biblioteche per iscritti": da luoghi d'élite a centri culturali
Negli Stati Uniti le biblioteche pubbliche sono un fenomeno relativamente recente, ma dal 1731, anno…
BibliotecheII supporto delle biblioteche americane alle vittime della strage di Orlando
"Come bibliotecari il nostro lavoro è servire il bene pubblico ed è nostro dovere aiutare, come po…
BibliotecheLe biblioteche più grandi del mondo, da Londra a San Pietroburgo...
Quanti libri può ospitare una biblioteca? 170 milioni, se è la British Library, la più grande del…
BibliotecheUna biblioteca pensata per i bambini con problemi di vista
Ora anche i bambini con problemi di vista hanno accesso alla biblioteca. Succede a Kuala Lampur, in …
BibliotecheDa vecchia stazione ferroviaria a biblioteca moderna e accogliente
Aeroporti, stazioni ferroviarie e degli autobus, parcheggi: sono luoghi di passaggio che cessano di …
BibliotecheLe biblioteche fanno bene alla salute. Ecco perché
Le biblioteche rivestono un ruolo importantissimo per più di una ragione: ad esempio, sono luoghi i…
BibliotecheRiportare dopo anni un libro in biblioteca può costare caro...
E' buona norma riportare un libro preso in prestito in biblioteca nei tempi stabiliti. Ecco cos'è c…
BibliotecheDall'India più povera la storia di una piccola bibliotecaria
Ha 9 anni e frequenta la terza elementare di una scuola a Bhopal, in India, e nel tempo libero gesti…
BibliotecheDue amiche e una pasticceria-biblioteca (per bambini) alla periferia di Milano: "Per aggregare il quartiere"
Chiara Chisari e Chiara Palmigiani hanno aperto una pasticceria artigianale, “Carta di Zucchero”…
Biblioteche