News
"Blade Runner 2049": un futuro angosciante, ma con donne forti
"Hollywood si sta portando avanti e inizia ad assegnare alle donne ruoli non più subalterni...". La…
D'autoreLa Chiesa e i cristiani non devono guardare al passato, ma aprirsi al nuovo
Mentre fa discutere una lettera, firmata da diversi membri "conservatori" della Chiesa, che accusa P…
D'autoreLetture scolastiche e piccoli grandi classici: quali vie percorrere?
Giusi Marchetta torna a interrogarsi sulle difficoltà che si incontrano a scuola nell'educazione al…
ScuolaIntervista a Chiara Barzini, che racconta una storia di sradicamento
Chiara Barzini, scrittrice e sceneggiatrice, con "Terremoto" racconta un'esperienza che ha vissuto l…
D'autoreCome sta cambiando la lingua della radio?
"La spinta verso il parlato conversazionale e l’aumento dell’espressività hanno portato nella r…
D'autoreI personaggi del mio romanzo, come protagonisti di un videogioco
"La mia massima soddisfazione, come narratore, è che i miei personaggi affrontino lo spazio, lo esp…
D'autoreLa scrittrice Mylene Fernàndez Pintado ci racconta Cuba e il suo incerto futuro
Se Joan Didion in "Miami" ha raccontato i "cubanos" facoltosi emigrati in Florida, Mylene Fernandez …
D'autoreIntervista a Simona Vinci, che mette a nudo le paure che "mangiano l'anima"
"La paura, le paure, mangiano l'anima ed è meglio occuparsene prima che venga digerita e di noi non…
D'autoreLa poesia di Sandro Penna: pura, impura, dentro e fuori il '900
Il nuovo numero della rivista Nuovi Argomenti dedica una sezione monografica alla poesia di Sandro P…
D'autore