News
André Aciman, la nostalgia è un prodotto letterario: "Non sono mai riuscito ad aprirmi completamente con un amico o un’amica"
"Ci sono due tipi di nostalgia. Quella che le persone provano quando ricordano il passato e, ricorda…
D'autoreNon c'è memoria senza giustizia: dialogo con Agnese Pini
"A distanza di ottant’anni è un dovere ristabilire la verità, ristabilire chi siano i colpevoli.…
D'autoreRitrovare la memoria: Igiaba Scego racconta "Cassandra a Mogadiscio"
"La guerra è entrata prepotentemente nella mia vita e anche io, come mia madre e altri membri della…
D'autore"Davanti all’amore abbiamo tutti le stesse paure": Matteo Bussola si racconta
"Gli adolescenti sono stati coloro ai quali abbiamo prestato meno attenzione negli ultimi anni, stan…
D'autoreLo scrittore Carlo Lucarelli e il "racconto dell'ambiguità"
"L’epoca fascista è particolarmente congeniale per gli autori che, come me, hanno interesse a rac…
D'autoreIl personale è sempre politico: incontro con Rebecca Solnit
"Il corpo è la scena del medesimo attacco che cerca di distruggere la donna come persona, che cerca…
D'autoreAprire uno spazio: Zerocalcare racconta il suo ultimo libro, "No Sleep Till Shengal"
"Al netto delle contraddizioni che possono esserci e a questioni che io, da occidentale, non riesco …
FumettiUscire da una relazione tossica è possibile: il libro sulle personalità narcisiste di Federica Bosco
"Esistono dei tratti narcisistici: saperli riconoscere e sapere riconoscere i pattern con cui queste…
D'autoreSan Francisco: una guida letteraria della città
Jack Kerouac e la Beat Generation, Armistead Maupin, Rebecca Solnit, Dave Eggers e Vendela Vida: San…
D'autore