News
Lo studio degli arcani e l'importanza dei luoghi: in dialogo con Nadia Terranova
"Studio gli arcani da anni e mi hanno aiutato molto nella scrittura. Il motivo per cui li ho voluti …
D'autoreAnche Rocco Schiavone invecchia: Antonio Manzini si racconta
In vetta alle classifiche di vendita dalla sua uscita, "Le ossa parlano" è la nuova indagine del vi…
D'autore"I miei stupidi intenti": l'esordiente Bernardo Zannoni si racconta
"Un animale, in ambito narrativo, è un elemento più flessibile. Gli animali riescono a muoversi at…
D'autoreVictor Hugo: dal manifesto del Romanticismo ai "Miserabili"
Victor Hugo (26 febbraio 1802 – 22 maggio 1885), maestro della letteratura francese, con la sua pr…
D'autore“Così va la vita”: i libri di Kurt Vonnegut, scrittore di culto
Kurt Vonnegut (Indianapolis, 11 novembre 1922 – New York, 11 aprile 2007) è diventato un autore d…
D'autoreGoethe, da "Faust" a "Weimar": un’anima alla continua ricerca di conoscenza
Johann Wolfgang Goethe (1749-1832) è uno dei più importanti autori tedeschi e le sue opere, come "…
D'autore"Alle ossessioni bisogna obbedire": dialogo con Alberto Rollo
"Mi fa orrore il mondo politico attuale. Ho voluto immaginare un rappresentante di quello che chiamo…
D'autorePiperno si racconta: "All’inizio scrivere era un tormento, ora ho imparato a divertirmi"
"La questione dell’identità meticcia è uno dei temi che mi guida fin da quando ho cominciato a s…
D'autoreGuida alle riviste letterarie italiane, cartacee e online
Le riviste letterarie italiane sono numerose e il loro ruolo nel panorama editoriale resta important…
D'autore