News
Quanto conta l’insegnante nella qualità dell’apprendimento?
"Dal punto di vista etimologico, “insegnare” significa “lasciare un segno”, e che i propri m…
D'autorePerché il romance è femminista e perché il femminismo ha bisogno del romance
"Il romance è cambiato, più in fretta della mentalità sessista della nostra società, e non sarà…
D'autore"Quando è nato mio figlio la mia esperienza del tempo è cambiata": Sarah Manguso si racconta
"Volevo descrivere le sensazioni di una persona che passa dall'aver bisogno di trascrivere ogni cosa…
D'autorePhilip Roth e il grande romanzo americano
Philip Roth, autore di romanzi come "Pastorale americana" e "La macchia umana", morto a 85 anni, è …
D'autore"The Bold Type", la serie tv per esorcizzare il demone della precarietà
"The Bold Type", serie ambientata nella redazione di un magazine femminile newyorkese, pur peccando …
D'autoreWE, un manuale "femminista" per guarire e cambiare il mondo. Incontro con Jennifer Nadel
"WE - Un manifesto per tutte le donne del mondo" è un manuale e un percorso, scritto da Gillian And…
D'autore"L'inganno": Sofia Coppola e le superfici profonde della fiaba
Viaggio alla scoperta de "L'inganno", il nuovo film di Sofia Coppola, che diventa l'occasione per un…
D'autoreFranceschini si racconta: "I pregiudizi verso i miei libri? Li capisco"
"Solo in Francia mi è concesso di provare l'ebrezza di essere solo uno scrittore. Quanto all'Italia…
D'autore"Il mio modo di scrivere è molto irrazionale". George Saunders si racconta
George Saunders (nella foto la sua scrivania), già celebre autore di racconti, parla con ilLibraio.…
D'autore