News
Tornare a insegnare a scrivere? Ripartendo da lettura e sintassi
"Il miglior modo per imparare a scrivere è leggere molto e bene...". Sembra un consiglio scontato, …
D'autoreQuando la letteratura smette di dichiararsi come tale, e prende altre strade...
"È un segreto della letteratura, nella percezione che forse si sta affermando in questi anni: quand…
D'autoreDario Argento ricorda l'amico George A. Romero: "Autore visionario, grande amico"
"George A. Romero ha portato nell'horror l'elemento sociale, 'politico', che prima non c'era. Temi c…
D'autoreViaggio nei luoghi di Jane Austen: dalla campagna alle cittadine dell'Hampshire
I luoghi di Jane Austen: dalle case in cui ha vissuto, passando per le cittadine e la campagna di cu…
D'autoreGwendoline Riley: "Le donne hanno bisogno di denaro per essere indipendenti"
Secondo la scrittrice Gwendoline Riley, l'indipendenza delle donne dipende dal "denaro". Ma "da dove…
D'autoreSarah Perry: "Il nesso tra religione, superstizione e ragione è il cuore del mio romanzo"
"Sono credente, ma devo ancora riuscire a capire come fede e ragione possano convivere dentro di me"…
D'autoreL’arte di viaggiare sui libri e l’avventura esotica come oggetto del desiderio letterario
Nell’era della webdipendenza e del viaggio virtuale, attraversare il globo alla scoperta dei suoi …
D'autoreLetteratura cilena: le falene e i led della scrittura di Nona Fernández
La scrittrice Simona Baldanzi parla su ilLibraio.it dell'opera della collega cilena Nona Fernández,…
D'autore"Siamo tutti più mitomani": intervista a Chiara Lalli sul narcisismo nell'era dei social
Chiara Lalli, in libreria con il pamphlet "Non avrai altro dio all'infuori di te", affronta lo spino…
D'autore