News
Futuromania: i “sogni elettronici” di Simon Reynolds
Dopo i saggi cult "Retromania" e "Post punk", Simon Reynolds, uno dei critici musicali contemporanei…
D'autore"La morte in mano": il "thriller psicologico" secondo Ottessa Moshfegh
Il carnefice più temibile? La nostra stessa psiche. L’autrice statunitense Ottessa Moshfegh, accl…
D'autoreLe Scimmie disfunzionali di Susan Minot
Con uno stile da pieno minimalismo, i racconti dell’autrice e sceneggiatrice americana, pubblicati…
D'autoreUn giro per New York con Lillian Boxfish
Kathleen Rooney riscrive la storia della copywriter più ricca e celebre degli anni Trenta in un rom…
D'autore"Niente per lei": l’esordio di Laura Mancini, tra monologo e affresco urbano
Nel suo debutto letterario, Laura Mancini, autrice romana, racconta una storia tutta femminile sullo…
D'autoreVivere la musica (e scriverne): il viaggio di Francesco Motta
Affrontare gli ostacoli, i cattivi maestri e le folli regole del gioco: il libro del cantautore Mott…
D'autoreJia Pingwa e la narrativa cinese: quando storia e tradizione si incontrano
"Il vecchio" è un appassionato affresco socio-culturale della Cina del XX secolo. Jia Pingwa, autor…
D'autoreDa Marte alle voragini del sottosuolo: l’amore secondo Deborah Willis
Dopo "Svanire", l’autrice canadese Deborah Willis, spesso accostata ad Alice Munro, torna con una …
D'autoreBuzzati, Mattotti e la famosa invasione degli orsi al cinema
Unico lungometraggio italiano presentato a Cannes nella sezione "Un certain regard", la trasposizion…
D'autore