News
Quel ghiaccio che non si scioglie: Eva Baltasar tra monologo e testamento
La poetessa catalana Eva Baltasar approda alla prosa con "Permafrost", una narrazione in prima per…
D'autore"Camminavamo su macerie impossibili": perché leggere "Ossigeno" di Sacha Naspini
“Ossigeno” , il nuovo potentissimo romanzo di Sacha Naspini, ruota attorno a una trama che agghi…
D'autore"E i figli dopo di loro": ovvero "la terribile dolcezza dell’appartenenza" secondo Nicolas Mathieu
Il romanzo di formazione - che ha fatto conquistare a Nicolas Mathieu il Goncourt nel 2018 - raccont…
D'autoreAmore, morte e Philippe Besson
“Un certo Paul Darrigrand” di Philippe Besson, l’autore francese di “Non mentirmi”, è la …
D'autoreIl sonno della ragione che non genera mostri: l’ode all’oblio di Ottessa Moshfegh
Arriva in Italia "Il mio anno di riposo e oblio" di Ottessa Moshfegh, uno dei romanzi più acclamati…
D'autoreDal Brasile un romanzo da non perdere: "Biliardo sott’acqua" di Carol Bensimon
La collana “Romanzi” di Tunué si apre alla letteratura internazionale con “Biliardo sott’ac…
D'autore"La ragazza scomparsa": tre frammenti dal mondo disturbante di Shirley Jackson
"La ragazza scomparsa" di Shirley Jackson (1916 – 1965) raccoglie tre racconti che si collocano su…
D'autoreRachel Cusk: storia di una femminilità in transito
Dopo il successo di critica di “Resoconto”, arriva in libreria “Transiti", secondo tassello de…
D'autore"La città di Smeraldo": i racconti di Jennifer Egan e “l'orgoglio per una vita straordinaria”
I soggetti dei racconti che compongono "La città di Smeraldo" di Jennifer Egan (libro uscito nel 19…
D'autore