News
"Erede di Faulkner e O'Connor": Nicola Lagioia racconta Marilynne Robinson
"Poco letta in Italia, Marilynne Robinson è una delle più grandi scrittrici viventi, nonché una d…
D'autoreLeggere i Saggi di Montaigne, che sanno prendersi gioco della morte
"Sono forse l’unico libro, fra quelli che conosco, che sappia davvero prendersi gioco della morte,…
D'autoreVitali: "La mia favola inizia nel momento in cui rischio di diventare grande..."
Lo scrittore Andrea Vitali sarà a Milano lunedì 16 maggio alle 18.30 per presentare la nuova favol…
D'autoreVi racconto il mio primo anno da scrittrice
Su ilLibraio.it Alice Basso, editor e autrice, racconta (con la consueta ironia) il suo primo anno d…
D'autorePaola Mastrocola: "Nessuno mi ha mai raccontato favole, ma..."
Paola Mastrocola è da poco è tornata in libreria con "L'anno che non caddero le foglie". L'autrice…
D'autore"La strada" di Cormac McCarthy, il libro più vitale che ho incontrato
"Non ho mai incontrato un libro più fortificante, più ottimista, più vitale di questo. Niente fro…
D'autorePerché leggere "Il Soccombente" di Thomas Bernhard
"Ho letto 'Il Soccombente' di Thomas Bernhard tredici anni fa, mentre preparavo il mio diploma di vi…
D'autore"Chi scrive sa che parte da una situazione scomoda...". Incontro con Giordano Meacci
“Ricordo un insegnamento di Vincenzo Cerami. Quando scrivi tu non puoi commuoverti, emozionarti. D…
D'autoreVi racconto com'è stato regalare i miei racconti nelle strade di Catania
Walter Lazzarin, un giovane scrittore, per 10 mesi gira l'Italia con una macchina da scrivere, regal…
D'autore