News
L'arte di raccontare con empatia, che ho imparato da mia nonna
"La sera la nonna raccontava storie. Paurose, divertenti, avventurose, struggenti, piene di suspense…
D'autoreL'opera immortale di Shakespeare, raccontata da Dorfles
"E se le sue opere hanno ancora oggi un valore universale, è perché sono portatrici di lampi di pr…
D'autoreLa metro di Londra cambia nome alle fermate per celebrare Shakespeare
Per celebrare i 400 anni dalla morte di William Shakespeare, che si pensa sia morto il 23 aprile del…
D'autore"Quel romanzo di fantascienza letto da bambino mi ha poi spinto a scrivere sotto pseudonimo"
"Robothomo" è un romanzo di fantascienza del 1967. Federico Inverni, in libreria con il thriller "I…
D'autoreSull'attualità di "Casa di bambola". E sul giorno in cui Nora mi entrò nella pelle
"Nora mi era entrata nella pelle e per quanto respingessi le sue bugie ne ammiravo il coraggio...". …
D'autoreAlicia Giménez-Bartlett si racconta: “Vi svelo il grande potere della letteratura...”
"Il grande potere della letteratura sta nello spiegare i sentimenti". Nel nuovo "Uomini nudi", Alici…
D'autorePerché ho deciso di regalare il mio primo libro alle scuole di Cagliari
"Leggere, per me, è stato prima di tutto una conquista. Forse per questo ho sempre associato sensaz…
D'autoreIl fascino letterario dei "Cani selvaggi"
"Cani selvaggi di Helen Humphreys mi ha strattonato fin dalla prima pagina. Una ballata d’amore de…
D'autoreUna "Divina Commedia napoletana": a teatro Saviano mostra il suo lato ironico
Napoli, la città di “tutte cose”, della Verità e della Menzogna, del Riso e del Pianto, non pu…
D'autore