News
Le tecnologie digitali e il nuovo conflitto sociale: Stefano Quintarelli racconta il "Capitalismo immateriale"
"Capitalismo immateriale - Le tecnologie digitali e il nuovo conflitto sociale", saggio di Stefano Q…
SaggisticaNel nuovo libro, "Due in condotta", Alberto Maggi ricorda: "Quando decisi di diventare prete, ebbi tutti contro..."
"A ventidue anni presi la decisione di lasciare il lavoro per diventare prete. Nessuno mi credette e…
SaggisticaVittorino Andreoli riscrive "Pinocchio"
Lo psichiatra Vittorino Andreoli riscrive un classico della letteratura, e dimostra che la storia de…
SaggisticaIn un saggio Alessandra Sarchi analizza il rapporto tra immagini e parole, attraverso cinque grandi autori
Nel suo nuovo libro, "La felicità delle immagini. Il peso delle parole", Alessandra Sarchi si cimen…
SaggisticaSalinger: la vera storia del geniale autore de “Il giovane Holden”
Kenneth Slawenski è l’autore di "Salinger. La vera storia di un genio", in cui racconta la vita a…
Saggistica"Mussolini ha fatto anche cose buone": un libro raccoglie le fake news del fascismo
Dopo oltre settant’anni dalla caduta del fascismo, mai come ora l’idra risolleva la testa, sopra…
SaggisticaIn un libro i ricordi di frate Alberto Maggi: "Quante ipocrisie trovai nel mondo religioso..."
"Avevo scelto questa strada perché animato da un ideale di purezza, di giustizia, di lealtà, di un…
SaggisticaFranco Mussida (PFM): “La musica è uno stupefacente naturale"
"Il futuro della musica è meraviglioso. Di lei conosciamo ancora poco". Franco Mussida, membro fond…
Saggistica“Il metodo Aristotele” e la risposta alla domanda: cos’è, davvero, la felicità?
Cos’è, davvero, la felicità? La classicista Edith Hall riflette sui parametri che determinano la…
Saggistica