News
L'Italia deve smettere di odiare l'Europa (e di vergognarsi di sé stessa): il saggio di Federico Fubini
Federico Fubini è in libreria con "Per amor proprio", saggio che racconta la crisi di identità deg…
Saggistica"La lingua che visse due volte": un libro sul fascino dell'ebraico
"La lingua che visse due volte. Fascino e avventure dell’ebraico" di Anna Linda Callow accompagna …
Saggistica"Storia della lingua italiana", l'opera di Bruno Migliorini torna in libreria
Con l'introduzione di Ghino Ghinassi, torna in libreria a metà maggio l'opera di consultazione "Sto…
SaggisticaLe tecnologie digitali e il nuovo conflitto sociale: Stefano Quintarelli racconta il "Capitalismo immateriale"
"Capitalismo immateriale - Le tecnologie digitali e il nuovo conflitto sociale", saggio di Stefano Q…
SaggisticaNel nuovo libro, "Due in condotta", Alberto Maggi ricorda: "Quando decisi di diventare prete, ebbi tutti contro..."
"A ventidue anni presi la decisione di lasciare il lavoro per diventare prete. Nessuno mi credette e…
SaggisticaVittorino Andreoli riscrive "Pinocchio"
Lo psichiatra Vittorino Andreoli riscrive un classico della letteratura, e dimostra che la storia de…
SaggisticaIn un saggio Alessandra Sarchi analizza il rapporto tra immagini e parole, attraverso cinque grandi autori
Nel suo nuovo libro, "La felicità delle immagini. Il peso delle parole", Alessandra Sarchi si cimen…
SaggisticaSalinger: la vera storia del geniale autore de “Il giovane Holden”
Kenneth Slawenski è l’autore di "Salinger. La vera storia di un genio", in cui racconta la vita a…
Saggistica"Mussolini ha fatto anche cose buone": un libro raccoglie le fake news del fascismo
Dopo oltre settant’anni dalla caduta del fascismo, mai come ora l’idra risolleva la testa, sopra…
Saggistica