News
Elogio della scrittura a mano: un saggio sull'arte della calligrafia
La calligrafia è un’arte che, in un tempo in cui tutto è veloce e immediato, ci impone di scegl…
Saggistica"Emulazioni pericolose": come le serie tv hanno cambiato la vita delle persone
Siamo fatti della stessa sostanza delle storie che ci appassionano. Mescolando finzione e realtà, f…
SaggisticaL'individualismo della poesia italiana contemporanea: Maria Borio ricostruisce le poetiche di fine '900
Nel saggio "Poetiche e individui. La poesia italiana dal 1970 al 2000" Maria Borio mostra le trasfor…
SaggisticaCome si fa distinguere tra anglismi "utili" e anglismi "inutili"?
Su ilLibraio.it un estratto dal saggio "L'italiano è meraviglioso - Come e perché dobbiamo salvare…
SaggisticaLa storia della Londra gay: "Queer City" di Peter Ackroyd è un sorprendente viaggio nel tempo
Peter Ackroyd in "Queer City" svela l’altra faccia di una città che è stata spesso definita come…
SaggisticaIl film totale su Roma: una somma di luoghi comuni per provare a capire la Capitale
"Né 'Dolce vita' né 'Grande Bellezza' né 'Suburra': c’è qualcosa di estremista in ogni st…
CinemaIl femminismo (non) è superato
"Il femminismo è superato. Falso!", saggio di Paola Columba, è (anche) l'occasione per riflettere …
SaggisticaCosa sentono gli animali? E cosa li lega all'uomo? I nuovi studi in un saggio
Negli ultimi decenni le scienze biologiche hanno ricostruito i tratti evolutivi che ci legano agli a…
SaggisticaIn occasione della Settimana Santa, un capitolo da "Sempre", il libro di Maurizio Maggiani e Luigi Verdi
Lo scrittore Maurizio Maggiani e Luigi Verdi, fondatore della Fraternità di Romena, hanno collabor…
Saggistica