News
L'arte di rimandare: quando la procrastinazione diventa letteratura
C’è chi dice che la procrastinazione sia solo pigrizia. Ma i libri (e i loro personaggi) ci racco…
D'autore"Libri balsamo": cosa leggere dopo una lettura che ci ha travolti
Ci sono libri che ci travolgono. Che ci fanno piangere, ridere, pensare, sognare. E quando finiscono…
D'autore"Notturno indiano" di Tabucchi: un viaggio per ritrovarsi (o forse no)
“In India si perde molta gente. È un paese fatto apposta per questo”. Così Antonio Tabucchi ci…
D'autoreLibri enigma: quando la lettura diventa gioco
Estate o no, i libri-enigma ci conquistano: ci fanno giocare, ci sfidano, ci invitano a leggere in m…
D'autoreDramione: il fenomeno di fanfiction arriva in libreria
Da coppia immaginata dai fan a protagonista in libreria: il fenomeno Dramione, nato nel cuore delle …
D'autoreVivere con un voice over nella testa
Una volta era il grande tabù della scrittura per lo schermo: il voice over era visto come un trucco…
D'autoreLa nascita, la cura, il dolore: “La levatrice” di Bibbiana Cau
C’è un dolore sordo e primordiale che attraversa le pagine del libro d'esordio di Bibbiana Cau, "…
D'autoreLa vita normale è un processo: Yasmina Reza e un'umanità sotto accusa
Autrice francese tra le più celebrate, drammaturga di fama internazionale e scrittrice di romanzi c…
D'autore"Le parole tra noi leggere" di Lalla Romano: anatomia di un amore impossibile
Scrivere il figlio per poterlo leggere: con "Le parole tra noi leggere" Lalla Romano (1906 – 200…
D'autore