News
"La campana di Islanda", il capolavoro di Halldór Laxness
“La campana d’Islanda”, libro pubblicato tra il 1943 e il 1946 e considerato da subito il capo…
D'autore"La via dei pianeti minori": Andrew Sean Greer e l’astronomia come metafora dell'esistenza
Diviso in cinque blocchi temporali tra il 1965 e il 1990 e scandito dai passaggi della cometa che og…
D'autore"Dopo le fiamme": Aramburu e i racconti del dolore
I racconti di “Dopo le fiamme” di Fernando Aramburu, autore di “Patria”, romanzo vincitore …
D'autoreLa "Presunzione" di Luca Mercadante è un'educazione alla disobbedienza
“Presunzione” di Luca Mercadante è un romanzo di formazione che racconta la storia di Bruno Giu…
D'autore"Il dono di Arianna" di Marta Morazzoni: una riscrittura dei miti greci ricca di umanità
I racconti di Marta Morazzoni mettono in scena le immagini più fosche e quelle più appassionate de…
D'autore"La gabbia dorata" di Camilla Läckberg: la vendetta di una moglie contro i soprusi del marito
Dopo “Donne che non perdonano”, Camilla Läckberg torna sul tema degli orrori coniugali e del ri…
Narrativa"La fine dell’estate" di Serena Patrignanelli: un mondo di ragazzini in mezzo alle rovine degli adulti
È in un’atmosfera sospesa che si compie la storia de “La fine dell’estate” di Serena Patrig…
D'autoreL'avventura di una ragazza creativa e determinata nella scuola Bauhaus
Nel centenario della nascita della celebre scuola che ha ospitato artisti come Gropius, Klee e Kandi…
D'autore"La lettera di Gertrud" di Björn Larsson: un racconto di identità e autodeterminazione
Con il romanzo "La lettera di Gertrud", Björn Larsson compie un atto di coraggio, affrontando i tem…
D'autore