News
Quando il podcast ispira il libro: "Morgana" di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri
Moana Pozzi, Caterina da Siena, le sorelle Brontë, Moira Orfei e Marina Abramović: sono solo alcun…
D'autoreLa guerra, l'amicizia, l'onore: sentimenti atavici nel nuovo libro di Marcello Fois
Pietro e Paolo, i protagonisti dell’omonimo nuovo romanzo di Marcello Fois, sono amici fin dai pri…
EditoriaItalo Calvino: barone o viaggiatore?
Nella raccolta di saggi “Il Barone e il Viaggiatore e altri studi su Italo Calvino”, Marina Pain…
SaggisticaTra anonimi e pseudonimi: viaggio nell'editoria italiana del ‘700
L’anonimato o gli pseudonimi erano decisamente diffusi nel ‘700, quando, per timore di censura, …
Saggistica"Libri proibiti": pornografia, satira e utopia all'origine della Rivoluzione francese?
Robert Darnton ha dedicato un saggio storico alla letteratura clandestina del Settecento, quando i l…
Saggistica"L'amore è cieco" di William Boyd: la forza travolgente della passione e della musica
“L’amore è cieco” del pluripremiato William Boyd racconta la storia tra un giovane accordator…
D'autoreAlla scoperta della misteriosa vita di Lucrezia Borgia
"Le due vite di Lucrezia Borgia" di Lia Celi e Andrea Santangelo è un saggio piacevole come un roma…
Saggistica"Sono rassegnato alla visibilità": Michele Serra racconta "Le cose che bruciano"
"Siamo schiavi di noi stessi molto più di quanto lo siamo della cosiddetta società, che spesso è …
D'autore"Semplicemente perfetto": Jostein Gaarder racconta la finitudine umana di fronte alla sconfinata perfezione dell'universo
“Semplicemente perfetto”, il nuovo libro di Jostein Gaarder (autore del bestseller "Il mondo di …
D'autore