News
Il fascino dei libri per adulti scritti con la voce dei bambini
"Quando gli adulti scrivono per gli adulti con voci di bambini, se ricordano cosa vuol dire essere b…
D'autoreNon c'è luce, se non c'è ombra: come sarebbe il mondo senza i cattivi
"Pochi personaggi, al cinema o nella letteratura, possono essere più interessanti di quelli ritratt…
D'autoreLe madri "snaturate" non esistono: la bugia dell’istinto materno
"Come tutti gli amori, anche l’amore di una madre può benissimo convivere con altri sentimenti, f…
D'autoreRagazzini all’infinito: i libri di ieri e di oggi e la nostalgia per l'adolescenza
La riflessione autobiografica della scrittrice Ilaria Gaspari parte dal 17esimo secolo, quando il me…
D'autoreViaggio onirico a Lanzarote
Lanzarote sembra un pianeta sconosciuto, oppure una landa preistorica: e forse somiglia così fedelm…
D'autoreIl nome delle "cose": storia del tabù delle mestruazioni
Dal romanzo "Carrie" di Stephen King (portato al cinema da Brian De Palma) a "Il secondo sesso" di S…
D'autoreSaper disinnescare
A qualcuno, litigare piace. C’è chi affronta la lite con nerboruta energia, come fosse un eserciz…
D'autoreUn attimo prima che si accenda la luce: lo strano piacere della letteratura fantastica
"Quando penso a cosa rappresenta, per me, la letteratura fantastica, il formicolare indeciso di ipot…
D'autoreIl fascino discreto dei mostri: rileggere da adulti Frankenstein di Mary Shelley
"Leggevo Frankenstein, me lo ricordo benissimo, il giorno in cui nello specchio dietro le cabine, al…
D'autore