News
La letteratura che torna alla campagna, senza rimpiangere quello che non c'è più
Molti anni fa Luigi Malerba accarezzò l’idea, mai realizzata, di un atlante storico della cultura…
D'autoreViaggio negli incroci tra sesso e letteratura
"Il sesso – scriveva Henry Miller in Sexus, uno dei suoi libri peraltro meno felici - è una delle…
D'autoreAmore e morte nella Paradise Island
Non c’è niente di male a scrivere di rosa, purché non manchi il divertimento. È il caso de "Il …
D'autoreIl ritorno (e la storia) dei romanzi in versi
Dopo "Qualcosa su Lehman" di Stefano Massini, secondo al Campiello, ecco "Pacific Palisades" di Dari…
D'autoreIl ritorno dell'elegia nei romanzi italiani
"Lo scrittore elegiaco oggi dispiega tutto il suo armamento stilistico per ingannare il tendenziale …
D'autoreQuando la letteratura smette di dichiararsi come tale, e prende altre strade...
"È un segreto della letteratura, nella percezione che forse si sta affermando in questi anni: quand…
D'autoreLetteratura, una riflessione sullo stato del racconto in Italia
Dalla vittoria del premio Campiello Opera Prima della raccolta di Francesca Manfredi, a numerosi alt…
D'autoreChi è, o meglio che cos’è l’autore?
Chi è, o meglio che cos’è l’autore? Un equivoco tipico del nostro tempo... L'approfondimento i…
D'autoreL'editor Pavese, più interessato ai classici e ai saggi che ai romanzi...
Un approfondimento, ricco di aneddoti, dedicato al lato meno noto di Cesare Pavese dove, in parallel…
D'autore