News
Riscoprire Stig Dagerman, generoso e autodistruttivo maestro dello sguardo
Stig Dagerman, morto suicida a 31 anni nel 1954, appartiene alla famiglia dei Kafka e dei Camus. Aut…
D'autoreCome si diventa Norman Mailer, in lotta con la vita e con la scrittura
Lottava, disperatamente, con la vita e con la scrittura, ed entrambe non erano mai abbastanza. La pu…
D'autoreEvelyn Waugh, "un turista in Africa" irresistibilmente antipatico
“Grande autore dalle opinioni insostenibili” (secondo George Orwell)... l’unico genio comico d…
D'autore"La suggeritrice" di Emanuela Abbadessa, una storia d’amore e di musica
"La suggeritrice", quarto romanzo di Emanuela Abbadessa (che è musicologa e quotata librettista d…
D'autore"Le venti giornate di Torino", il romanzo "maledetto" e profetico dell'ex dimenticato Giorgio de Maria
Un romanzo inquietante, profetico in modo inspiegabile. "Le venti giornate di Torino" è stato risco…
D'autoreChe (ri)scoperta la trascinante gioia narrativa di Sholem Aleichem, tra i grandi della letteratura yiddish
Arriva per la prima volta in Italia "Moshkele il ladro", trascinante romanzo di Sholem Aleichem (usc…
D'autoreIl genio del "dottor Divago" Marcello Marchesi, “battutista” raffinato e irresistibile
Umorista raffinato, accostabile forse al solo Achille Campanile, ma con una debordante vocazione all…
D'autoreRon Rash e la ferocia dell’America profonda
Negli Usa Ron Rash è considerato un classico della letteratura del Sud. "Il custode" inizia come un…
D'autore"Qui il sentiero si perde": avventura ed esoterismo nel romanzo "dimenticato" di Peské Marty
"Qui il sentiero si perde" di Peské Marty - pseudonimo dei coniugi Antoniette Peské e Pierre Marty…
D'autore