News
La vita e i libri di Pier Paolo Pasolini, intellettuale corsaro
Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Lido di Ostia, 2 novembre 1975) è stato uno dei più…
D'autore"Uso il lavoro per scrivere dell'Italia": Giorgio Falco si racconta
"Ho sempre saputo che le persone incontrate sulla mia strada, prima o poi sarebbero diventate person…
D'autore"Il deserto dei tartari" e gli altri libri di Dino Buzzati
Dino Buzzati ha dedicato la sua vita alla scrittura e al lavoro da giornalista al Corriere del Sera.…
D'autoreViaggio tra le riviste letterarie indipendenti italiane
Quello delle riviste letterarie indipendenti, autoprodotte, spesso nate in contesti universitari, è…
D'autorePhilip Roth e il grande romanzo americano
Philip Roth, autore di romanzi come "Pastorale americana" e "La macchia umana", morto a 85 anni, è …
D'autore"Le storie di famiglie felici non mi interessano". Incontro con Elizabeth Strout
"Di fatto ogni mio libro sarà un libro diverso per ciascun lettore, perché ognuno porterà in ciÅ
D'autoreDal neorealismo al postmoderno: vita e libri di Italo Calvino
Italo Calvino è uno dei più amati e importanti scrittori italiani: dalla resistenza all'attività …
D'autoreDavid Foster Wallace: la vita e i libri di un genio postmoderno
David Foster Wallace (1962-2008) è stato uno dei più importanti scrittori della sua generazione: i…
D'autoreAndrea Camilleri: la Sicilia del commissario Montalbano
Andrea Camilleri (Porto Empedocle, 6 settembre 1925 - Roma, 17 luglio 2019) ha passato la vita tra l…
D'autore