News
Tendenze nella letteratura Young Adult: più realtà, meno fantasy. Reportage dalla Bologna Children’s Book Fair
Un po' meno fantasy e un po' più storie capaci di problematizzare il reale. Libri che si confrontan…
EditoriaThomas Ligotti, maestro della weird fiction e dell’horror filosofico, si racconta
Thomas Ligotti, maestro della weird fiction, racconta a ilLibraio.it la sua idea di letteratura horr…
D'autoreDostoevskij: la vita e i demoni di uno scrittore
Dostoevskij è uno dei maestri della letteratura russa: dalla finta condanna a morte, all'esilio in …
D'autoreLa vita e i libri di Italo Svevo, scrittore borghese
Italo Svevo (19 dicembre 1861 - 13 settembre 1928) ha avuto la vita sedentaria di un borghese nella …
D'autoreEdgar Allan Poe: la vita maledetta del maestro dell'horror
Lo scrittore americano Edgar Allan Poe ha avuto una vita breve (è morto a 40 anni), segnata dalla s…
D'autoreSamuel Beckett: "Aspettando Godot" e il teatro dell'assurdo
Samuel Beckett è diventato famoso grazie al "teatro dell'assurdo": "Aspettando Godot" e "Finale di …
D'autoreJ.D. Salinger: la vita e i libri dell'autore del Giovane Holden
J.D. Salinger si è ritirato a vita privata dopo il successo del suo capolavoro "Il giovane Holden":…
D'autoreJohn Cheever: i segreti della middle class americana
John Cheever, maestro del racconto, ha saputo narrare i segreti e i turbamenti della middle class am…
D'autore"Senza la letteratura i russi non hanno voce": incontro con Jan Brokken
"La Russia è un paese che cambia di aspetto, è stata autocratica, poi rivoluzionaria e adesso vive…
D'autore