News
I primi 100 libri di Camilleri e un'intervista sul tema del falso e dell'identità
"L'identità è la cosa più difficile da definire di una persona", spiega Andrea Camilleri nell'int…
StorieDa Jane Eyre a Jane Austen: le case "letterarie" dietro a grandi romanzi
Quando si legge un libro, spesso si immaginano le ambientazioni, un po' basandosi sulle descrizioni,…
StorieUna petizione contro Donald Trump firmata da centinaia di scrittori americani
"Definire Trump non qualificato per la carica è come dire che io non sono preparato a insegnare fi…
StorieIn ospedale la "stanza letteraria" per i pazienti: scrivere può aiutare a stare meglio
Nell'ospedale di Alessandria, all’avanguardia per la medicina narrativa, è stata aperta una stanz…
StorieBari, nasce una rete per promuovere la lettura e aiutare la crescita sociale della città
Nasce "Bari Social Book, luoghi sociali per leggere", una rete il cui obiettivo è costruire una cit…
StorieI bookclub nelle carceri: "Quando leggiamo non ci sentiamo in prigione"
Non capita facilmente di pensare al carcere come un luogo di lettura. Eppure i carcerati hanno molti…
Storie"Più libri in tv" (non solo in Rai): firmato il "patto per la lettura"
L'impegno delle tv a "creare occasioni di promozione della lettura e dei libri all'interno di ogni g…
Storie"Lea": convenzione tra Laterza e Intesa Sanpaolo
Lea, la prima piattaforma di lettura in streaming di Laterza, sarà gratuita per gli oltre 117.000 s…
Ebook e digitaleTrasformare l'edicola abbandonata in un centro culturale
Trasformare i quattro metri quadrati di un’edicola abbandonata in un centro culturale: a Perugia n…
Storie