News
Dal gekiga al manga: alla riscoperta dei maestri orientali del fumetto
Il manga giapponese sta conoscendo un momento di forte riscoperta in Italia, grazie al lavoro pioner…
D'autoreDa Corto Maltese a "Il Porto proibito": come il fumetto racconta il mare
Il mare non ispira solo i grandi narratori. Anche nel fumetto, in particolare in Italia, questo elem…
D'autoreQuando i fumetti abbandonano le parole: la potenza dei wordless novel
Si può parlare di fumetto anche quando manca la sua parte testuale? Questo quesito è alla base di …
D'autoreViaggi a fumetti: graphic novel per scoprire il mondo
Il viaggio è un topos narrativo molto caro a chi fa fumetti: il racconto itinerante non è più sol…
D'autore"La buona leadership non è una questione di genere", intervista a Emily Nemens, la nuova guida della rivista "The Paris Review"
Editor e scrittrice, ma anche illustratrice: Emily Nemens è il nuovo direttore editoriale di "The P…
D'autore"La mia cosa preferita sono i mostri": Emil Ferris si racconta
"Parlo della mia esperienza: essere una ragazza era tremendo negli anni ‘60 e ‘70. Eri giudicata…
D'autoreIl dramma universale delle migrazioni nel memoir a fumetti di Thi Bui: l'intervista
"Il nostro meglio", toccante graphic novel d’esordio della fumettista di origine vietnamita Thi Bu…
D'autoreLa depressione, i limiti del rap, la diversità: intervista a Ghemon, che si svela in un libro
"Io Sono: Diario di tutte le volte che ho cambiato pelle" porta per la prima volta in libreria le pa…
D'autoreIntervista alla scrittrice nigeriana Adebayo Ayobami, che racconta le madri della sua terra
“Una delle cose importanti della letteratura è che ci aiuta a connetterci con l'umanità delle al…
D'autore