News
La scrittrice Mylene Fernàndez Pintado ci racconta Cuba e il suo incerto futuro
Se Joan Didion in "Miami" ha raccontato i "cubanos" facoltosi emigrati in Florida, Mylene Fernandez …
D'autoreIntervista a Simona Vinci, che mette a nudo le paure che "mangiano l'anima"
"La paura, le paure, mangiano l'anima ed è meglio occuparsene prima che venga digerita e di noi non…
D'autoreLa poesia di Sandro Penna: pura, impura, dentro e fuori il '900
Il nuovo numero della rivista Nuovi Argomenti dedica una sezione monografica alla poesia di Sandro P…
D'autore"Stare svegli di notte è un atto di ribellione": Mercedes Lauenstein racconta il suo esordio
La scrittrice tedesca Mercedes Lauenstein è in libreria con il suo primo romanzo, "di notte", la st…
D'autoreTv, Michela Murgia svela "Chakra": "Un programma di esegesi culturale. Spazio anche alla letteratura"
"La caratteristica della presenza degli ospiti a Chakra è che ogni volta ciascuno di loro si confro…
D'autoreQuanto conta l’insegnante nella qualità dell’apprendimento?
"Dal punto di vista etimologico, “insegnare” significa “lasciare un segno”, e che i propri m…
D'autorePerché il romance è femminista e perché il femminismo ha bisogno del romance
"Il romance è cambiato, più in fretta della mentalità sessista della nostra società, e non sarà…
D'autore"Quando è nato mio figlio la mia esperienza del tempo è cambiata": Sarah Manguso si racconta
"Volevo descrivere le sensazioni di una persona che passa dall'aver bisogno di trascrivere ogni cosa…
D'autorePhilip Roth e il grande romanzo americano
Philip Roth, autore di romanzi come "Pastorale americana" e "La macchia umana", morto a 85 anni, è …
D'autore