News
La superdonna stanca: quando l’ideale di perfezione diventa un peso insostenibile
Dal lavoro alla famiglia (tra figli, partner e casa): la donna contemporanea "deve" incarnare una mi…
D'autore"Estranea" di Yael Van Der Wouden: il ritratto di un’umanità fragile e ferita, affamata d’amore
Tra le stanze silenziose di una casa olandese degli anni '60, Isabel vive senza rumore, finché l’…
D'autorePerdersi per poi ritrovarsi: "La nuotatrice notturna" di Adrián N. Bravi
Il racconto di una scomparsa, che è anche un percorso verso il “ritrovamento” (di se stessi). C…
NarrativaHonor Levy, la nuova it-girl della narrativa Usa?
Uscita negli Usa nel 2024, è arrivata in Italia “Il mio primo libro”, provocatoria raccolta di …
D'autoreStorie di perversione, frustrazione e rabbia: la sintomatologia del "Rifiuto" nell’era digitale
Si innamorano e si spiano sui social network, si scrivono sulle app, si ignorano o si insultano nell…
D'autoreCome avvicinare Kafka a ragazze e ragazzi di oggi?
Per quanto ancorato alla sua epoca, Franz Kafka testimonia, in modo originale e irripetibile, inquie…
D'autore"Ragazze che diventano grandi": una comunità di giovani madri nel profondo sud degli Stati Uniti
In una cittadina della Florida, una comunità di giovani madri si stringe per combattere insieme l…
D'autoreCecilia Rita: "Mantide, il mio romanzo sull'atavico senso di colpa femminile..."
Cecilia Rita è al debutto con un romanzo sull'atavico senso di colpa femminile: quello della "donna…
D'autore"Casa, dolce casa" di Andrea Kerbaker: si può davvero fuggire dalla vecchiaia?
C’è la possibilità di guarire dal morbo della vecchiaia? O bisogna fuggire? Il signor Coleridge,…
D'autore