News
"Il Ghetto di Varsavia" di Mario Lattes per il Giorno della Memoria
"Il Ghetto di Varsavia", scritto nella seconda metà degli anni Cinquanta e rimasto a lungo inedito,…
SaggisticaPerché, anche se ne abbiamo timore, la solitudine non è un'esperienza negativa
Su ilLibraio.it un estratto, dedicato alla solitudine, dalla nuova edizione del saggio di Eugenio Bo…
SaggisticaIl racconto della storia dell'uomo a partire dalle sue mani
Il saggio "Mani. Come le usiamo e perché" dello psicanalista lacaniano Darian Leader racconta la s…
SaggisticaVittorino Andreoli: nel nuovo anno riscopriamo la gioia di vivere e di pensare
Attraverso i suoi libri Vittorino Andreoli parla di un uomo contemporaneo in difficoltà, che sente …
Saggistica"Non c’è una fine": il libro che trasmette la memoria di Auschwitz
Piotr Cywinski, direttore del Memoriale e Museo di Auschwitz-Birkenau, pubblica "Non c’è una fine…
SaggisticaCosa significa essere genitori oggi
Cosa significhi essere genitori nella società contemporanea, a partire dai dubbi più diffusi tra l…
Saggistica"I giorni più lunghi del secolo breve", tra Beatles, Gandhi e il Muro di Berlino
Ne "I giorni più lunghi del secolo breve" Andrea Coccia racconta il '900 da angolazioni inusuali: b…
SaggisticaGatsby ascendente Karenina...
Nell'ebook "Gatsby ascendente Karenina" Camilla Tagliabue propone un approccio originale, colto e di…
SaggisticaI consigli di Pontiggia agli aspiranti scrittori
"Dentro la sera. Conversazioni sullo scrivere" raccoglie un ciclo di 25 incontri che Pontiggia tenne…
Saggistica