News
I segreti delle 100 bandiere che raccontano il mondo
Per migliaia d’anni le bandiere hanno rappresentato i nostri sogni e le nostre speranze. Le abbiam…
SaggisticaItalo Calvino: barone o viaggiatore?
Nella raccolta di saggi “Il Barone e il Viaggiatore e altri studi su Italo Calvino”, Marina Pain…
SaggisticaWalter Lippman e "il grande vuoto" che si è creato intorno ai fondamenti della democrazia
Il libro del giornalista e politologo americano Walter Lippman (1889 – 1974), vincitore per due vo…
Saggistica"Traduzioni pericolose": i saggi di Vladimir Nabokov
Riuniti per la prima volta in volume da Mucchi Editore, i saggi sul tradurre di Nabokov propongono l…
SaggisticaConsigli di lettura per capire l'arte contemporanea
Da “Post” di Francesco Bonami, a “Wall and Piece” di Banksy, passando per l’autobiografia …
SaggisticaTra anonimi e pseudonimi: viaggio nell'editoria italiana del ‘700
L’anonimato o gli pseudonimi erano decisamente diffusi nel ‘700, quando, per timore di censura, …
SaggisticaI saggi sulla lingua italiana di Luca Serianni
Resoconti storici, accenni teorici ed esempi, fino ad arrivare alla nascita del cosiddetto "e-talian…
SaggisticaCome ripensare il lavoro nell’età dell’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale non è più una nozione futuristica. È già, qui e ora, entrata nella …
Saggistica"Libri proibiti": pornografia, satira e utopia all'origine della Rivoluzione francese?
Robert Darnton ha dedicato un saggio storico alla letteratura clandestina del Settecento, quando i l…
Saggistica