News
Le regole e la pizza (anche con l’ananas): Gherardo Colombo per Il Libraio Scuola
"Le regole sono necessarie per vivere insieme, senza regole non ci si può fidare reciprocamente e s…
D'autorePoesie da portare in classe alle superiori? Tanti consigli per i docenti con Il Libraio Scuola
Dai versi di Primo Levi a quelli d'amore di Emily Dickinson, passando per Giorgio Caproni, Jolanda I…
D'autoreSaggi da leggere in classe alle superiori: tanti consigli per i docenti con Il Libraio Scuola
Nel nuovo numero della guida "Leggere il mondo" del progetto Il Libraio Scuola, tanti saggi suggerit…
ScuolaChristian Raimo sospeso dall'insegnamento a scuola dopo le critiche al ministro Valditara
"Un precedente pericoloso, le mie critiche a Valditara erano opinioni da libero cittadino": Christia…
ScuolaNel Regno Unito sempre meno bambini e ragazzi leggono per piacere
Dal Regno Unito non arrivano dati confortanti: solo un intervistato su tre (di età compresa tra gli…
Scuola#ioleggoperché 2024: dal 9 al 17 novembre "dona libri per le biblioteche scolastiche"
4,2 milioni di studenti coinvolti, 28.285 scuole iscritte, 350 nidi e 3.939 librerie. Torna con la n…
EditoriaScrivere significa portare avanti una staffetta invisibile - di Paolo Di Paolo
Lo scrittore Paolo Di Paolo, in libreria con "Rimembri ancora", propone su ilLibraio.it una riflessi…
ScuolaPerché amare la filosofia: Eugenio Radin per Il Libraio Scuola
Sfidare i pregiudizi, ecco l'insegnamento di Socrate e della filosofia, oggi come 2400 anni fa. Il d…
D'autoreFamiglia è… chi famiglia fa: Luca Trapanese per il progetto Il Libraio Scuola
"Quando sono entrato in tribunale per fare una richiesta di affido per un minore disabile mai avrei …
Scuola