News
La grande letteratura in un poster: ecco gli "Alberi della Narrativa"
210 autori italiani, 203 autori americani, due poster e il meglio della letteratura dell'ultimo seco…
StorieL'arte, "Il castello" di Kafka e l'impatto che può avere un solo libro
Jorge Méndez Blake, artista messicano, nelle sue opere cerca di connettere le arti visive e la lett…
StorieLa libreria nata da un albero caduto
L'artista cileno Sebastian Errazuriz ha trovato un albero caduto dopo un tempesta... e sapete in cos…
StorieQuell'Italia che non legge libri e giornali, non va al cinema, al teatro e alle mostre...
Gli ultimi dati Istat parlano fin troppo chiaro, purtroppo: nell'ultimo anno, il 18,5% della popolaz…
StorieLa tecnologia che ci succhia l'anima
Nel progetto Sur-Fake l'artista francese Antoine Geiger rappresenta gli smartphone come "dissennator…
StorieLetteratura mitteleuropea, in mostra i "microgrammi" di Robert Walser
Dopo Giorgio Orelli e Philippe Jaccottet, a Mendrisio si chiude con Robert Walser la triade di mostr…
StorieCome i grandi pittori dell'800 hanno raccontato la lettura
Fino al 24 gennaio 2016, una mostra indaga i modi secondo cui il tema della lettura è stato trattat…
StorieLa biblioteca de L'Escorial, un tesoro "reale" nel cuore di Madrid
La biblioteca de L'Escorial, patrimonio dell'Unesco, fu fatta costruire da Filippo II per raccoglier…
BibliotecheOlandesi da copertina: perché siamo così attratti dai pittori del Seicento?
Le mostre sono frequentatissime, quadri di quest'epoca diventano protagonisti di romanzi come "Il ca…
D'autore