News
Dal 7 al 16 novembre la decima edizione di #ioleggoperché, per il potenziamento delle biblioteche scolastiche
Per il Ministro della Cultura Alessandro Giuli “educare le giovani generazioni alla lettura deve …
ScuolaI 10 anni di #ioleggoperché: ecco come arricchire le biblioteche scolastiche
Dal 7 al 16 novembre festa (e librerie aperte fino a tardi) per i 10 anni di #ioleggoperché, l’in…
ScuolaDovremmo ascoltare (senza pregiudizi) i ragazzi che leggono, per avvicinare ai libri quelli che non lo fanno - di Renata Gorgani
"Dovremmo fermarci un attimo, editori, librai, bibliotecari e ascoltare. Ascoltare i ragazzi, ascolt…
Editoria650mila libri donati alle scuole: il bilancio di #ioleggoperché2024
L’edizione 2024 di #ioleggoperché ha portato oltre 650mila nuovi libri nelle biblioteche scolasti…
Editoria#ioleggoperché 2024: dal 9 al 17 novembre "dona libri per le biblioteche scolastiche"
4,2 milioni di studenti coinvolti, 28.285 scuole iscritte, 350 nidi e 3.939 librerie. Torna con la n…
EditoriaLa nona edizione di #ioleggoperché: più di 20mila le scuole iscritte e più attenzione al Sud
"Il futuro inizia con un libro": al via la campagna #ioleggoperché 2024 per promuovere la lettura t…
ScuolaBiblioteche scolastiche, torna #Ioleggoperché: tutte le novità sull'edizione 2024
"Dal 9 al 17 novembre 2024 tutti saranno chiamati a dare un contributo per donare un libro alle sc…
EditoriaQuasi 600mila nuovi libri donati alle biblioteche scolastiche: il bilancio di #IoLeggoPerché 2023
Quasi 600mila nuovi libri nelle biblioteche scolastiche italiane, oltre 3 milioni in otto anni: è q…
ScuolaI problemi delle biblioteche scolastiche: per comprare i libri ci sono meno di tre euro a studente
Gli studenti italiani in numero sempre maggiore frequentano le biblioteche scolastiche (41% nel 2023…
Biblioteche