News
Biblioteche nei film: ecco alcune delle più suggestive della storia del cinema
Da "Colazione da Tiffany" a "Harry Potter", passando per... "Ghostbusters": quali sono le più belle…
BibliotecheLoach e Manzini: quando il cinema e la letteratura raccontano i dimenticati
Due autori molti diversi, il regista inglese Ken Loach e lo scrittore italiano Antonio Manzini, nell…
D'autoreIl nuovo libro del regista Paolo Sorrentino
Uscirà per Mondadori a fine novembre il nuovo libro di Paolo Sorrentino, "Gli aspetti irrilevanti",…
Editoria"Io, Daniel Blake": crisi e disoccupazione secondo Ken Loach
Come si fa a essere disoccupati e sentirsi comunque qualcuno in una società che per secoli ha consi…
D'autoreFinalmente potrete avere le scarpe di Ritorno al futuro
Era il 1989 quando, davanti agli occhi meravigliati di milioni di ragazzini, Michael J. Fox - nei pa…
StorieI film tristi rendono più forti. Ma piangere ci fa bene?
Piangere per un film fa bene all'umore, lo rivela una ricerca dell'università di Oxford. Ma la scri…
D'autoreAddio a Gene Wilder, indimenticabile Willy Wonka
Il mondo del cinema è in lutto per la morte, a 83 anni, di un grandissimo attore, Gene Wilder, cele…
StorieLa passione di Barbareschi per Proust
Torna su ilLibraio.it la rubrica #LettureIndimenticabili. L'attore Luca Barbareschi, direttore del T…
D'autore"Ecco perché Bud Spencer è entrato nell'immaginario, anche dei millennials"
La morte a 86 anni di un'icona del cinema popolare italiano sta suscitando commozione. ilLibraio.it …
Storie