News
Addio a Tommaso Labranca, "uno spirito libero" della cultura
È morto lo scrittore Tommaso Labranca, a soli 54 anni
EditoriaLa storia e la rinascita culturale di Merano, meta ambita da scrittori e poeti
All'inizio del Novecento era un'ambita stazione termale, poi la seconda guerra mondiale l'ha messa i…
StorieIl destino dell'informazione culturale nell'era della dispersione
Come selezioniamo oggi un prodotto culturale? Come scegliamo un libro, un giornale, un sito, un perc…
SaggisticaTrasformare l'edicola abbandonata in un centro culturale
Trasformare i quattro metri quadrati di un’edicola abbandonata in un centro culturale: a Perugia n…
StorieDal governo un miliardo di euro per la cultura: ecco come sarà speso
Tutti i dettagli sul Piano Strategico Turismo e Cultura proposto dal Ministro dei beni e attività c…
StorieDopo Mantova, Pistoia: sarà la Capitale italiana della Cultura 2017
Nel 2016 la Capitale è Mantova. Per il 2017 Pistoia ha superato la concorrenza di Aquileia, Como, E…
StorieBasta sigarette: dai distributori escono libri
Ad Amburgo due editori hanno trasformato i distributori di sigarette in distributori di libri... e h…
La cultura è resistenza: giovani siriani salvano i libri dalle macerie e creano una biblioteca
A Daraya, Abu e i suoi compagni hanno salvato più di 11.000 volumi e hanno creato una biblioteca pe…
BibliotecheBenni rifiuta il premio Vittorio De Sica: "Questo governo non considera la cultura"
Lo scrittore rifiuta il premio in polemica con il governo attuale per i tagli nel settore culturale:…
Storie