News
Senza i libri lo sviluppo della società sarebbe stato impossibile: parola di Schopenhauer
I libri alleviano la solitudine, la riempiono; sono una diga di protezione contro l’ignoranza, il …
D'autoreSette brevi lezioni di metafisica
La “scoperta stupefacente” del buddhista Nagarjuna e una galleria di illustri filosofi (purtropp…
D'autoreMarcos Chicot ci racconta il segreto dei suoi romanzi, in cui la verità storica viene prima della finzione
Dopo il successo de "L'assassinio di Pitagora", Marcos Chicot torna in libreria con un nuovo thrille…
NarrativaCalendario 2018: mese per mese, festival letterari, fiere e premi
Sono tantissimi, da Nord a Sud: parliamo dei festival letterari, delle fiere librarie e dei i premi.…
EditoriaChe cosa accade quando si muore? Le 26 lezioni del filosofo Shelly Kagan
Un corso filosofico dedicato alla morte diventa una riflessione su ciò che conta davvero nella vita…
D'autoreIl paradosso dell'ignoranza
"? Il paradosso dell'ignoranza da Socrate a Google" di Antonio Sgobba è un viaggio che attraversa s…
SaggisticaBreve corso di empatia...
Ma si nasce “empatici”, oppure lo si può diventare? Su ilLibraio.it i consigli della scrittrice…
StorieLa coscienza dell’Occidente si basa sui valori della persona e della giustizia. Parola di Lévinas
ilLibraio.it ha incontrato il filosofo Silvano Petrosino, autore di un saggio dedicato a Emmanuel L…
D'autoreSvolta alla Statale di Milano nonostante le polemiche: sì al numero chiuso per le facoltà umanistiche
Arriva la decisione del Senato accademico della Statale di Milano: dal prossimo anno accademico anch…
Storie