News
"I numeri non dicono bugie": la forza della matematica nel romanzo di formazione di Claudia Mincione
"I numeri non dicono bugie" (di cui proponiamo un capitolo), esordio di Claudia Mincione, racconta d…
NarrativaFrasi sulla vita, alcune fra le più belle concepite dai grandi filosofi
Da sempre l'essere umano ha provato a descrivere la vita in ogni modo possibile, specialmente in amb…
Storie"Non possiamo più permetterci tre mesi senza scuola"
"Tre mesi di vacanza non sono più un diritto al riposo, ma un lusso che non ci possiamo permettere.…
ScuolaL'arte di rimandare: quando la procrastinazione diventa letteratura
C’è chi dice che la procrastinazione sia solo pigrizia. Ma i libri (e i loro personaggi) ci racco…
D'autore"Libri balsamo": cosa leggere dopo una lettura che ci ha travolti
Ci sono libri che ci travolgono. Che ci fanno piangere, ridere, pensare, sognare. E quando finiscono…
D'autorePerché leggere "A sangue freddo" di Truman Capote
Su ilLibraio.it la scrittrice spagnola Clara Sánchez racconta quanto è stata importante la lettura…
D'autoreLibri di viaggio: 26 titoli con cui esplorare il mondo leggendo
Un percorso di lettura dedicato a libri di viaggio da portare con sé durante la prossima avventura,…
SaggisticaLibro "Cuore" di Edmondo de Amicis, in breve
Il libro “Cuore” di Edmondo De Amicis è considerato un classico della letteratura italiana del …
Narrativa"La coscienza di Zeno" di Italo Svevo, romanzo cardine della letteratura italiana del '900
“La coscienza di Zeno” di Italo Svevo è considerato uno dei capisaldi della letteratura italian…
D'autore