News
La lezione di Giorgio Bocca
Lunedì 4 giugno il Teatro Gerolamo di Milano ospiterà un doppio incontro dal titolo "Difendere la …
StorieCosa serve per lavorare oggi al "New Yorker"? I profili ibridi su cui punta il giornalismo di qualità
Interrogandosi sulla direzione intrapresa del giornalismo contemporaneo, alle prese con l'impatto de…
Ebook e digitaleRaccontare i libri e la cultura tra carta, radio e web: l'incontro a Milano il 12 aprile
Giovedì 12 aprile, alle 17, a Milano, l'Università Cattolica ospita il nuovo appuntamento di "Edit…
Ebook e digitaleLa storia di Nellie Bly, prima giornalista d’inchiesta americana
"Dove nasce il vento" di Nicola Attadio ripercorre la parabola di una donna coraggiosa, Nellie Bly, …
SaggisticaLuciano Fontana e l'Italia senza leader: "Siamo nel mezzo di una tempesta perfetta"
"Siamo nel mezzo di una tempesta perfetta. Non ci resta che sperare nella saggezza del presidente de…
D'autoreGiornalismo culturale, addio a Pietro Cheli
Il mondo dei libri è in lutto per la morte di Pietro Cheli. Il vicedirettore di Amica aveva 52 ann…
Editoria"Stare svegli di notte è un atto di ribellione": Mercedes Lauenstein racconta il suo esordio
La scrittrice tedesca Mercedes Lauenstein è in libreria con il suo primo romanzo, "di notte", la st…
D'autoreAntonio Ferrari: "Ecco il romanzo-verità sul caso Moro che 35 anni fa nessuno volle pubblicare"
Antonio Ferrari, a lungo inviato del “Corriere della Sera”, lo scrisse nel 1981, ma qualcuno ne …
D'autoreDaniele Bresciani: "I miei modelli nel giornalismo? Volevo essere Lou Grant..."
Bob Woodward e Carl Bernstein? Montanelli, Biagi o Bocca? No, Lou Grant, protagonista di una serie t…
D'autore