News
Quando è obbligatorio indicare il soggetto? La microlezione di grammatica
Quando è obbligatorio indicare il soggetto? Ci sono dubbi grammaticali e linguistici che conviene r…
D'autore5 "classici" errori di grammatica (e i suggerimenti per non sbagliare più)
Massimo Roscia torna in libreria con "Di grammatica non si muore - Come sopravvivere al virus della …
VariaCosa resta della lingua italiana, tra errori ortografici e accenti sbagliati?
Su ilLibraio.it un capitolo dal saggio "L'italiano che resta", firmato dal linguista Gian Luigi Becc…
SaggisticaOrmai non scriviamo più in italiano, ma in "e-taliano"
"Insieme alla rivincita della scrittura e al trionfo dell’informalità (ricordate la polemica sull…
D'autoreCome scrivere su internet: i consigli e le risposte della Crusca in una lunga intervista
Come si sta sviluppando e come si svilupperà la lingua italiana? Tra "petaloso" e "sindachessa", an…
D'autoreGrammatica & "orrori": tra un qual’è con l’apostrofo e un collocquio col cq...
D’accordo, un errore di ortografia non ha mai ammazzato nessuno, però... Qualche riflessione sul …
D'autorePerché sul web si parla tanto di grammatica
Un elenco (d'autore) delle ragioni per cui siamo morbosamente interessati alla grammatica (e agli er…
D'autoreA chi danno fastidio strafalcioni e abbreviazioni nelle email e negli sms?
Stando a un sondaggio, non sarebbero poi così tanti i puristi della grammatica; solo il 12% si sent…
StorieOlimpiadi di italiano 2016: la 17enne Valentina e gli altri studenti "campioni"
Olimpiadi di Italiano: ecco i 12 studenti che hanno dimostrato la migliore capacità di scrittura, d…
Storie