News
“Per imparare la matematica niente regole o formule, ma...". Giuseppe, il prof più bravo d'Italia, candidato al Global Teacher Prize
È della provincia di Biella il professore più bravo d’Italia, Giuseppe Paschetto, 63 anni, candi…
StorieCosa fanno gli insegnanti in vacanza?
"Ogni tanto torna fuori la vecchia polemica e c'è chi sbotta 'Basta! Gli insegnanti fanno troppe fe…
StorieA scuola di paura
"Si teme così tanto il confronto con le nuove generazioni di studenti che si stentano a capire e co…
ScuolaA scuola per farsi ascoltare dai ragazzi non servono cattedre rialzate
"Cattedre più alte per tutti i professori": fa inevitabilmente discutere il provocatorio editoriale…
StorieScuola e famiglia: un saggio per tornare a credere nel ruolo degli insegnanti
In un momento in cui la scuola è sotto attacco, il saggio di Maria Teresa Serafini "Perché devo da…
SaggisticaSusanna Casciani: "Quella bambina mi ha ricordato a cosa serve scrivere"
"Quella bambina mi ha ricordato quanto fosse faticoso avere un mondo nel cuore e non riuscire a dona…
StorieScuola, tra dieci anni un milione di studenti in meno. Decine di migliaia di cattedre a rischio
Desta preoccupazione lo scenario del prossimo decennio che prospettano per la scuola italiana le ela…
Storie"Sogno una scuola che formi giovani cittadini, non piccoli lavoratori". Isabella Pedicini racconta con ironia i prof precari
Il precariato scolastico è un vero e proprio mondo, con regole (spesso caotiche o cambiate all’ul…
D'autoreIncontri per insegnanti e bibliotecari (e non solo): torna "Roma che legge!"
Fino al 5 dicembre proseguono gli appuntamenti "Roma che legge!", destinati a insegnanti e bibliotec…
Biblioteche