News
Noi siamo la nostra reputazione?
"Ciò che si dice di noi, ciò che si dice delle cose, è tutto ciò che ci permette di conoscere e …
D'autoreInternet e pc a scuola fanno (addirittura) male? Dipende...
Stando a una ricerca Ocse, un uso massiccio di internet nelle scuole provocherebbe un declino della…
Ebook e digitaleTullio De Mauro: "Internet può aiutare la lingua italiana"
Il linguista parla del presente e del futuro (a rischio?) della nostra lingua: "Credo che la rete sp…
StorieAutori da 110mila libri scritti? Nella "democrazia digitale" è possibile...
La tanto decantata "democrazia digitale" si situa appena un passo prima della dittatura degli stupid…
Umberto Eco: il video integrale del discusso intervento sui social network
In rete se ne continua a discutere. Per evitare di decontestualizzare le parole di Umberto Eco su in…
StorieMezza Italia è iscritta a Facebook. E l'8,9% della popolazione usa gli e-book
Presentato il il 12° Rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione. Tanti i dati interessanti: se per gl…
Ebook e digitaleCome il web cambia la percezione di sè e degli altri: la risposta in un thriller psicologico
Lottie Moggach, giornalista, ha debuttato nel romanzo con l'attualissimo thriller psicologico "Prend…
NarrativaDipendenti dai nostri smartphone: ritratto d'autore della società iperconnessa
Lo scrittore Francesco Pecoraro su IlLibraio.it racconta un conturbante viaggio in metropolitana, in…
EditoriaFranceschini su Amazon: "E' Babbo Natale... purché non decida le regole"
Il ministro: "Dovremo cercare di coinvolgere Amazon nella tutela della diversità"