News
Saggi e romanzi per riflettere dopo la strage di Parigi
Dopo il sangue di Parigi, il dolore, lo sconcerto, la rabbia, il disorientamento, l'ondata di tweet …
StorieAlla mattanza di Parigi non rispondiamo con altro odio - La riflessione del biblista
"La notizia degli attacchi terroristici di Parigi ha gelato l’animo di tanti. La reazione di molt…
D'autoreLa cultura è resistenza: giovani siriani salvano i libri dalle macerie e creano una biblioteca
A Daraya, Abu e i suoi compagni hanno salvato più di 11.000 volumi e hanno creato una biblioteca pe…
BibliotecheIl destino della Siria
Quattro anni di guerra civile hanno condotto la Siria a una completa disgregazione del tessuto socia…
StoriePerché sconfiggere l'ISIS non deve essere l'unico obbiettivo
Le atrocità commesse dall'ISIS sono un tale affronto alla nostra umanità da aver coinvolto emotiva…
D'autoreQuel passato che ci insegue a perdifiato senza mai abbandonare la nostra ombra
Marco Buticchi, tra gli autori italiani d'avventura più amati, torna in libreria con "Il segno dell…
D'autoreA Baghdad la prima "libreria" gestita da una donna. Una storia di coraggio e passione
La 22enne Ruqaya Fawziya è la prima (coraggiosa) donna a vendere i libri per le strade di Baghdad: …
LibrerieRoghi nelle biblioteche: l'Isis ha distrutto 112mila libri (alcuni molto rari)
Mosul (Iraq): i militanti hanno distrutto e saccheggiato diverse biblioteche della città - I dettag…
Biblioteche"Nella testa di una jihadista": in libreria un'indagine shock
L'incredibile racconto di una giornalista francese che, spinta dal desiderio di comprendere il fenom…
Saggistica